Il cavolo è uno degli alimenti più ricchi di vitamina C che esiste e, in generale, è molto nutriente. Oltre a un gran numero di vitamine, contiene anche fibre e altre sostanze vegetali.
Al momento dell'acquisto, non devi solo notare che ha un colore verde intenso, ma anche che le sue foglie sono croccanti. Gli steli appassiti o secchi di solito hanno un colore giallo che li dà via. Il cavolo fresco può contenere fino a cinque giorni in frigorifero senza perdere troppe vitamine ed è sufficiente scottarlo e congelarlo se si desidera mantenerlo più a lungo.
Informazioni generali:
Dall'articolo di Wikipedia in spagnolo: « Cavolo o cavolo crespa o cavolo , (Brassica oleracea var. Sabellica L.) è una varietà di cavolo, dal gruppo di cultivar di cavolo. Questa pianta raggiunge tra i 30 e i 40 cm di altezza e ha foglie verdi caratteristiche molto ricci ».
«Il cavolo verde è un cavolo verde con foglie ricci tipiche della Germania settentrionale. È coltivato principalmente nel nord Europa e sulla costa nord-occidentale del Nord America. La sua coltivazione è semplice e richiede un clima freddo, la densità delle colture raggiunge 5-7 piante per metro quadrato e ha una consistenza adeguata per il consumo se tagliata a 14 o 20 settimane dopo la coltivazione (96-140 giorni). Di solito viene raccolto quando fa abbastanza freddo, che di solito è nei mesi di dicembre o gennaio (il suo consumo è correlato in questi paesi a Natale) ».
usa:
“ L'uso è esclusivamente gastronomico ed è legato a una cultura gastronomica molto speciale. Nella cucina tedesca, ad esempio, è molto popolare nelle città della regione di Oldenburg e si chiama Grünkohlessen. Con l'arrivo del primo gelo sui campi (dicembre, l'era del cavolo crespa) inizia.
È molto comune sentire persone del nord Europa dire che le gelate notturne si trasformano e migliorano, rendendole più dolci, e dicono che le gelate notturne trasformano l'amido dalle foglie in zuccheri e in questo modo si ottiene un gusto più piacevole ".
composizione:
"Il cavolo crespa è ricco di vitamina C (100mg / 100g), A, calcio e β-carotene, oltre ad avere un alto contenuto di fibre, cosa molto comune nelle Brassicaceae."
«Il cavolo viene raramente consumato crudo. Contiene glucosinalati come glucobrasicina o glucoiberina * ».
Valore nutrizionale di 100 grammi di cavolo crudo
«Valore energetico: 205 kJ (49 kcal); acqua: 84,04 g; proteine: 4,28 g; carboidrati: 8,75 g, di cui zuccheri 2,25 g; fibre: 3,6 g; grassi 0,93 g; acidi grassi saturi: 0,091 g; acidi grassi monoinsaturi: 0,0522 g; acidi grassi polinsaturi: 0,338 g * ».
Vitamine e minerali
«Vitamina A: 500 µg; vitamina B1: 0,11 mg; vitamina B2: 0,13 mg; vitamina B3: 1 mg; Vitamina B6: 0,271 mg; Vitamina B9: 141 µg; Vitamina B12: 0 µg; vitamina C: 120 mg; vitamina D: 0 µg; Vitamina E: 1,54 mg; Vitamina K1: 704,8 µg; calcio: 150 mg; ferro: 1,47 mg; magnesio: 47 mg; sodio: 38 mg; fosforo: 92 mg; potassio: 491 mg; zinco: 0,56 mg * ».
Dati di interesse:
«Il cavolo è un tipo di cavolo fogliare che cresce molto velocemente. Come con le altre varietà di cavolo, ad eccezione del cavolfiore e dei broccoli, il cavolo inizia a dare fiori dal secondo anno * ».
Nota: * = traduzione dell'articolo di Wikipedia in tedesco.
Commenti