Fondazione Dieta & Salute
Fondazione
Dieta & Salute
Svizzera
QR Code
La miglior prospettiva per la tua salute

Cavoletti di Bruxelles, crudi (bio?)

I cavoletti di Bruxelles (bio) possono avere un sapore forte, delicato, dolce e leggermente nocciolato. Sono commestibili crudi, ma più difficili da digerire.
86%
Acqua
 71
Macronutrient carbohydrates 70.86%
/27
Macronutrient proteins 26.76%
/02
Macronutrient fats 2.38%
 

Los tres ratios muestran el porcentaje en peso de macronutrientes (carbohidratos/proteínas/grasas) de la materia seca (excl. agua).

Ω-6 (LA, <0.1g)
Acidi grassi Omega-6 come l'acido linolenico (LA)
 : Ω-3 (ALA, 0.1g)
Acidi grassi Omega-3 come l'acido alfa-linolenico (ALA)
 = 0:0

Il rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 non deve superare 5: 1. Link al testo esplicativo.

Values are too small to be relevant.

I cavoletti di Bruxelles (Brassica oleracea var. gemmifera) sono una varietà di cavolo cappuccio e possono essere consumati crudi (preferibilmente bio), ma sono più facilmente digeribili cotti.

Usi dei cavoletti di Bruxelles in cucina:

A seconda della varietà, i cavoletti di Bruxelles hanno un sapore forte, aromatico o leggermente dolce e nocciolato. Anche gli effetti del gelo e il giusto metodo di cottura possono influire sul sapore. Esistono varietà verdi e viola che difficilmente differiscono nel gusto. La consistenza cotta può essere definita finemente cremosa. Quando si preparano i cavoletti di Bruxelles, è necessario eliminare le foglie più esterne dei cavolini, tagliare i gambi, lavare le teste e scolare bene. Se lo si mangia cotto, per un processo di cottura uniforme, aiuta tagliare la base dello stelo a croce.

Si possono mangiare i cavoletti di Bruxelles crudi? I cavolini di Bruxelles possono essere consumati crudi, ma in questa forma sono spesso difficili da digerire. Se volete usarlo come cibo crudo, iniziate con piccole quantità. Sminuzzare, spianare o tagliare i germogli (crudi) a fettine sottili e unirele all'insalata. L'insalata di cavoletti di Bruxelles ha un buon sapore con noci (ad es. noci comune) o frutta (ad es. melograni, mele, mirtilli rossi). Si consiglia anche con il finocchi (o altre verdure, crude) con un condimento d'arancia. Quando si utilizzano cavoletti di Bruxelles crudi, assicurarsi che siano cavolini appena raccolti che non siano scoloriti o appassiti.

I cavoletti di Bruxelles sbollentati, al vapore, cotti o arrostiti sono leggermente più digeribili dei cavolini crudi. Dice il proverbio: più breve è, meglio è. I cavoletti di Bruxelles hanno tempi di cottura brevi. Se si cuoce troppo a lungo, perde consistenza, gusto e sostanze nutritive. I cavolini di Bruxelles possono essere facilmente preparati come contorno di verdure per tutti i tipi di piatti vegetariani e vegani, ad esempio come parte di un piatto autunnale vegano con spaetzle, con uno sminuzzato vegano e una metà di pera calda con mirtilli rossi, o come contorno per un risotto alla zucca. È ottimo anche in zuppe cremose, curry, verdure di tofu o in salse per pasta o gnocchi. Potete anche trasformarlo in una purea o arrostirlo brevemente con il tofu affumicato in padella.

I cavolini di Bruxelles possono anche essere cotti al forno e gratinati. È meglio sbollentare i cavolini di Bruxelles prima di infornarli. Si consigliano casseruole con patate e/o castagne. I cavolini di Bruxelles sono ottimi anche come verdure al forno con altre verdure o con uno spezzatino di soia.

I cavoletti di Bruxelles sono amari? I cavoli piccoli compaiono compaiono spesso negli elenchi delle verdure più odiate perché possono avere un sapore un po' amaro a causa dei composti contenenti zolfo. Una cottura troppo lunga esalta ulteriormente questo sapore leggermente amarognolo. Ma se si cucinano solo per un attimo e si condiscono adeguatamente, potete aspettarvi una dolcezza naturale.12

Ricetta vegana per l'insalata di cavoletti di Bruxelles:

Ingredienti (per 4 persone): 800 g di cavolini di Bruxelles crudi (bio), lattuga valerianella, 1 melograno, 100 g di noci, 3 cucchiai di tahini, 3 cucchiai di sciroppo di melograno, 100 ml di brodo vegetale vegano, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaino di harissa (pasta piccante), un po' di sale e pepe, 2 cucchiai di olio di colza.

Preparazione: Per prima cosa preparate il condimento. Mescolare il tahini, lo sciroppo di melograno, il brodo vegetale, lo spicchio d'aglio sbucciato e l'harissa con un mixer o un frullatore a immersione e condire con sale e pepe. Lavare i cavoletti di Bruxelles, sbollentarli brevemente in acqua bollente leggermente salata e sciacquare con acqua fredda. Lavare e scolare la lattuga. Aprite e mondate il melograno. A piacere potete arrostire brevemente i cavolini di Bruxelles in una padella riscaldata con un filo di olio di colza. Disporre la lattuga sui piatti, adagiare sopra i cavolini di Bruxelles e cospargerli con il condimento. Cospargete e servite l'insalata vegana di cavolini di Bruxelles con semi di melograno e noci.

Ricette vegane con cavoletti di Bruxelles si possono trovare sotto la nota: «Ricette che contengono la maggior parte di questo ingrediente» (in basso o accanto).

Non solo vegani o vegetariani dovrebbero leggere questo:
I vegani mangiano spesso cibi malsani. Errori nutrizionali evitabili:

Acquisto: dove acquistare i cavoletti di Bruxelles?

I cavolini di Bruxelles freschi (crudi) si trovano principalmente nelle filiali più grandi di catene di supermercati. I cavolini di Bruxelles possono essere acquistati anche congelati in molti supermercati. Anch i supermercati biologici offrono i cavoli, naturalmente di qualità biologica (bio). Durante la stagione dei cavoletti di Bruxelles, che dura da settembre a febbraio in Europa centrale (sono possibili variazioni regionali), è possibile acquistare i cavolini di Bruxelles particolarmente freschi e locali nei mercati settimanali. Occasionalmente si trovano i cavoletti sul sul gambo (stelo), che ha un bell'aspetto e mantiene i cavolini di Bruxelles più a lungo freschi.

Conservazione:

I cavoletti di Bruxelles crudi vanno conservati non lavati e "non puliti" nello scomparto verdure del frigorifero, in modo che non inizino a marcire e rimangano freschi più a lungo. In questo modo si conservano fino a una settimana. Si possono congelare i cavolini di Bruxelles? Potete congelare i cavolini di Bruxelles cotti. Cuocete i cavolini per 4-5 minuti in acqua bollente salata, lasciarli raffreddare completamente dopo averli scolati e metterli in sacchetti o recipienti chiudibili. Sebbene il cavolo si conservi più a lungo (circa un anno), durante la cottura e il congelamento perdono la loro consistenza. Si possono congelare i cavoletti crudi? Fondamentalmente si possono congelare anche i cavolini crudi. Tuttavia, c'è un rischio maggiore di germi.

Componenti - Valori nutrizionali - Calorie:

Con 43 kcal e 0,3 g di grassi per 100 g, i cavolini di Bruxelles (crudi) sono un ortaggio ipocalorico e quasi privo di grassi. Il contenuto proteico è di 3,4 g/100 g. Alcune altre varietà di cavolo cappuccio, come la verza (2 g/100 g), il cavolo rosso (1,4 g/100 g) e il cavolo bianco (1,3 g/100 g), contengono un po' meno proteine, il cavolo verde (4,3 g/100 g) un po' di più.1

I cavolini di Bruxelles contengono vitamine e nutrienti essenziali? C'è una quantità significativa di vitamina K nei cavolini di Bruxelles, ovvero 177 µg/100 g, che rappresenta il 236% del fabbisogno giornaliero. I cipollotti ne contengono una quantità simile (207 µg/100 g). C'è ancora più vitamina K nel cavolo verde con 705 µg/100 g.1

Anche il contenuto di vitamina C è notevole. Questo è di 85 mg/100 g (106 % del fabbisogno giornaliero). Si può confrontare il contenuto con quello dei broccoli (89 mg/100 g) e del peperone verde (80 mg/100 g). I peperoni gialli contengono poco più del doppio di vitamina C con 184 mg/100 g, ma anche i cavoli verdi ne contengono 120 mg/100 g.1

100 g di cavolini di Bruxelles contengono anche 61 µg di folato (31 % del fabbisogno giornaliero). Il cavolfiore (57 µg/100 g), il cavolo cappuccio (57 µg/100 g) e il pak choi (66 µg/100 g) hanno livelli di folati simili. I legumi contengono molti folati, come i fagioli verdi mung (625 µg/100 g), che di solito devono essere cotti prima del consumo, il che ne riduce il contenuto.1

Troverete tutti i componenti, la copertura del fabbisogno giornaliero e i parametri di confronto con altri ingredienti nelle nostre tabelle nutrizionali in CLICK FOR sotto l’immagine degli ingredienti.

Cavoletti di Bruxelles - Aspetti sanitari - Effetti:

I cavolini di Bruxelles sono sani? A causa della loro bassa quantità di grasso, i cavolini di Bruxelles sono ideali per le persone con obesità e malattie cardiache. Sono presenti anche alcune fibre alimentari - queste sono buone per la digestione avendo un effetto lassativo e regolatore sull'intestino. Come altri tipi di cavoli, i cavoletti di Bruxelles contengono relativamente più potassio che sodio, il che è particolarmente benefico per le persone con ipertensione e ritenzione di liquidi (edema).2 Tuttavia, il metodo di preparazione ha un forte impatto sulle sostanze nutritive dei cavoletti e i loro effetti sulla salute.

Si dice che il consumo regolare di cavolini di Bruxelles e delle verdure crocifere in generale abbia un effetto disintossicante e possa ridurre il rischio di cancro.3 Questo effetto antitumorale è dovuto principalmente alle sostanze fitochimiche che contiene (ad es. glucosinolati).4 I cavolini di Bruxelles hanno un effetto antiossidante e possono proteggere dal danno ossidativo alle cellule e al DNA.5

Ci sono anche studi che supportano l'ipotesi che un maggiore consumo di verdure crocifere possa prevenire la calcificazione vascolare.13

Pericoli - Intolleranze - Effetti collaterali:

I cavoletti di Bruxelles, come altre verdure di cavolo, possono causare flatulenza e quindi dolore addominale. Spezie come cardamomo, cumino, coriandolo o zenzero possono ridurre o addirittura prevenire questi effetti collaterali. Anche i semi di anice, finocchio o cumino usati come spezia o preparati come tè sono adatti per contrastare la flatulenza.

Allergie alimentari o allergie ai cavolini di Bruxelles sono possibili, ma piuttosto rare. In tal caso, è più probabile che si verifichino intolleranze alimentari, che si manifestano sotto forma di mal di stomaco e flatulenza.

Medicina popolare - Naturopatia:

Nella medicina popolare, i cavoletti di Bruxelles sono considerati una verdura invernale riscaldante che rafforza il sistema immunitario. La medicina tradizionale cinese (MTC) dice anche che aiuta in caso di stanchezza, mancanza di energia e mancanza di concentrazione e migliora l'umore. Si dice anche che promuova l'eliminazione dei liquidi e sia utile contro la stitichezza.6

Evento - Origine - Ecologia:

Molto probabilmente i cavolini di Bruxelles sono originari di Bruxelles, in Belgio, dove si ritiene siano stati coltivati ​​​​dal 13° secolo. Esistono documenti dal XVI secolo (1587). Nel 18° secolo, i francesi coniarono il nome dell'ortaggio, ovvero Choux de Bruxelles, che prese piede anche negli Stati Uniti come brussels sprouts. Anche il nome alternativo tedesco Bruxelles Kohl indica la sua origine.6,7

La storia evolutiva di Brassica oleracea var. gemmifera non è stata chiarita chiaramente. Si sospetta una mutazione o un incrocio naturale o accidentale con un tipo di cavolo selvatico.8

Oggi i cavoletti di Bruxelles vengono coltivati ​​in molti paesi europei, come nei Paesi Bassi, Belgio, Gran Bretagna, Francia e Italia, ma i cavolini di Bruxelles sono popolari anche in Cina e negli Stati Uniti.6

Coltivazione in giardino:

Per ottenere un buon raccolto di cavoletti di Bruxelles, è necessario un terreno profondamente allentato e arricchito con humus. Si possono piantare in giardino da metà aprile a fine maggio. Seminate i cavoletti di Bruxelles direttamente nell'aiuola o allevate le piantine piastre per piante all'inizio della primavera prima di piantarle in giardino. Potete anche acquistare piantine di cavolini di Bruxelles pre-coltivate. È necessario lasciare una distanza di 50 cm tra le singole piante, poiché crescono in modo espansivo nel corso dell'anno. Le piantine dovrebbero essere annaffiate con parsimonia in modo che sviluppino radici profonde. In seguito, i cavoletti di Bruxelles amano l'umidità, quindi hanno bisogno di annaffiature regolari, ma bisogna evitare i ristagni d'acqua. Inoltre, si dovrebbe iniziare a concimare moderatamente le piante al più tardi a metà estate.8

I germogli di cavolo crescono su un gambo che può raggiungere 1 m di altezza. Circa 15-20 rosette di foglie (boccioli) crescono ravvicinate e a spirale lungo lo stelo degli assi delle foglie.

La raccolta avviene dall'autunno alla primavera, a seconda della varietà. Raccogliete le cimette delle dimensioni di una noce e ancora ben chiuse tagliandole con un coltello o staccandole con cura dall'asse delle foglie. Raccogliete sempre per prime le cimette più spesse (circa 2-4 cm di diametro) e più mature, cioè dal fondo del gambo verso l'alto. Spesso si forma un piccolo cespo, che può essere utilizzato come la verza.8,9 Essendo un classico ortaggio invernale, il momento migliore per la raccolta (a seconda della varietà) è dopo l'esposizione al gelo, per completarne il loro sapore.

Con una rotazione delle colture ben pianificata e una pausa di almeno 3 anni dalla coltivazione di tutte le varietà di cavoli nella stessa aiuola, è possibile evitare con successo malattie crocifere, come l'ernia del cavolo.8

Coltivazione - Vendemmia:

Nella coltivazione commerciale, i cavolini di Bruxelles vengono prima coltivati ​​in semenzai o serre, prima di essere trapiantati nei campi. Dopo 90-180 giorni le cimette sono pronte per essere raccolte. A seconda della varietà, vengono raccolti a mano o vengono utilizzate mietitrici.10

Gran parte dei cavoletti di Bruxelles coltivati ​​sono varietà ibride e quindi incapaci di riprodursi. Tuttavia, ci sono alcuni allevatori che si impegnano a preservare varietà antiche e fertili.11

Aspetti ecologici:

Quando si coltivano i cavoletti di Bruxelles in modo biologico, è necessario prestare particolare attenzione al momento della semina, al distanziamento delle piante, alla rotazione delle colture e alla concimazione, per ottenere una buona qualità. La raccolta si rivela laboriosa, in quanto le cimette vengono tagliate dal gambo singolarmente e a mano. Dopo il raccolto, una parte del materiale vegetale rimane nei campi, restituendo al terreno le sostanze nutritive.11

Gli agricoltori biologici non utilizzano prodotti chimici per combattere le falene, ma utilizzano reti a maglia fine e avversari naturali o insetti utili (ad es. vespe parassite).11

Informazioni generali:

I cavoletti di Bruxelles (Brassica oleracea var. gemmifera) appartengono alla famiglia delle crocifere (Brassicaceae) e sono una varietà di cavolo vegetale. Esistono varietà precoci, più chiare, e varietà tardive, un po' più scure.

Il rischio di un effetto goitrogeno (strumigeno) sulla tiroide (inibizione dell'assorbimento dello iodio e conseguente ingrossamento della ghiandola tiroidea) non è presente quando si consumano quantità normali di cavoletti di Bruxelles (cotti).14 Tali effetti sulla tiroide si verificano solo con grandi quantità o con il consumo esclusivo di alimenti goitrogeni in combinazione con una carenza di iodio.

Nomi alternativi:

I cavoletti di Bruxelles sono anche chiamati cavolini di Bruxelles. I cavolini di Bruxelles sono conosciuti in inglese come brussels sprout o mini cabbage.

Tabelle dei nutrienti

Le informazioni nutrizionali complete, la copertura del fabbisogno giornaliero e i valori di confronto con altri ingredienti si trovano nelle seguenti tabelle nutrizionali.

Informazioni nutrizionali per 100g
2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Energia 43 kcal
180 kJ
2,2%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 2000kcal
Grassi 0,30 g0,4%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 70g
Saturated Fats 0,06 g0,3%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 20g
Carbohydrates (inc.dietary fiber) 9,0 g3,3%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 270g
Sugars 2,2 g2,4%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 90g
Fibra 3,8 g15,2%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 25g
Proteina (albumina) 3,4 g6,8%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 50g
Sale (Na:25,0 mg)64 mg2,6%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA: 2.4g
Indennità giornaliera raccomandata secondo la GDA.
Grassi
Carbohydrates
Proteina (albumina)
Sale

Nutriente essenziale per 100g con % di fabbisogno giornaliero di 2000 kcal
VitVitamina K 177 µg236,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 75 µg
VitVitamina C (acido ascorbico) 85 mg106,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 80 mg
VitFolato e acido folico (ex Vit. B9, B11) 61 µg31,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 200 µg
ElemPotassio, K 389 mg19,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 2'000 mg
ElemManganeso, Mn 0,34 mg17,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 2,0 mg
VitPiridossina (vitamina B6) 0,22 mg16,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,4 mg
ProtTriptofano (Trp, W) 0,04 g15,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 0,25 g
ProtTreonina (Thr, T) 0,12 g13,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 0,93 g
VitTiamina (vitamina B1) 0,14 mg13,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,1 mg
ProtIsoleucina (Ile, I) 0,13 g11,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 1,2 g

Informazioni nutrizionali dettagliate per 100g per questo ingrediente

Spiegazioni

La maggior parte dei dati relativi agli ingredienti sulla nostra pagina proviene dall'USDA (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti). Ciò significa che gli ingredienti dei prodotti naturali spesso non sono indicati nella loro interezza o sono raggruppati, mentre in quelli ottenuti da questi, di solito compaiono le informazioni complete.

Un esempio di questo è il seme di lino, nelle cui informazioni nutrizionali l'amminoacido alanina (omega-3) viene mostrato solo come parte di un supergruppo, mentre nell'olio di semi di lino viene identificato come tale. Con il tempo lo modificheremo, anche se sarà un compito arduo. Gli ingredienti che sono stati adattati sono accompagnati da una "i" che mostra la spiegazione quando si passa il mouse.

Erb-Müesli comprende il 48% della quantità giornaliera raccomandata di alanina. Con la correzione, il muesli contiene oltre il 100% degli acidi grassi omega-3 raccomandati (alanina)! Il nostro obiettivo a lungo termine è confrontare la composizione degli ingredienti nelle nostre ricette con quelli del tradizionale stile di vita occidentale.

Informazioni nutrizionali per 100g

Ácidos grasos esenciales (SC-PUFA) 2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Acido alfa-linolenico; ALA; 18: 3 omega-3 0,10 g5,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la CH-EDI-Verordnung: 2,0 g
Acido linoleico; LA; 18: 2 omega-6 0,04 g< 0,1%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la CH-EDI-Verordnung: 10 g

Informazioni nutrizionali per 100g

Aminoácidos esenciales 2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Triptofano (Trp, W) 0,04 g15,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 0,25 g
Treonina (Thr, T) 0,12 g13,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 0,93 g
Isoleucina (Ile, I) 0,13 g11,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 1,2 g
Valina (Val, V) 0,16 g10,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 1,6 g
Lisina (Lys, K) 0,15 g8,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 1,9 g
Leucina (Leu, L) 0,15 g6,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 2,4 g
Fenilalanina (Phe, F) 0,10 g6,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 1,6 g
Metionina (Met, M) 0,03 g3,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la WHO-Protein-2002: 0,93 g

Informazioni nutrizionali per 100g

Vitaminas 2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Vitamina K 177 µg236,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 75 µg
Vitamina C (acido ascorbico) 85 mg106,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 80 mg
Folato e acido folico (ex Vit. B9, B11) 61 µg31,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 200 µg
Piridossina (vitamina B6) 0,22 mg16,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,4 mg
Tiamina (vitamina B1) 0,14 mg13,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,1 mg
Vitamina E, come alfa-tocoferolo (alfa-TE) 0,88 mg7,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 12 mg
Riboflavina (vitamina B2) 0,09 mg6,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,4 mg
Niacina (vitamina B3) 0,74 mg5,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 16 mg
Acido pantotenico (vitamina B5) 0,31 mg5,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 6,0 mg
Vitamina A, come il retinolo (ER) 38 µg5,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 800 µg
Vitamina D 0 µg< 0,1%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 5,0 µg

Informazioni nutrizionali per 100g

Macroelementos esenciales (macrominerales) 2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Potassio, K 389 mg19,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 2'000 mg
Fosforo, P 69 mg10,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 700 mg
Magnesio, Mg 23 mg6,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 375 mg
Calcio, Ca 42 mg5,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 800 mg
Sodio, Na 25 mg3,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 800 mg

Informazioni nutrizionali per 100g

Oligoelementos esenciales (microelementos) 2000 kcal

Le cifre mostrano la percentuale nutrizionale fornita da una razione di questa ricetta rispetto alla quantità giornaliera raccomandata per una persona che consuma 2000 kcal al giorno.

Di solito, le persone mangiano più volte al giorno e ingeriscono altre sostanze. Potrebbe essere necessario del tempo per effettuare tutte le compensazioni.

Manganeso, Mn 0,34 mg17,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 2,0 mg
Ferro, fede 1,4 mg10,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 14 mg
Rame, Cu 0,07 mg7,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 1,0 mg
Zinco, Zn 0,42 mg4,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 10 mg
Selenio, Se 1,6 µg3,0%
Indennità giornaliera raccomandata secondo la EU: LMIV-2011: 55 µg

Letteratura - 14 Fonti

Molti ricercatori non credono che Wikipedia sia una fonte autorevole. Uno dei motivi è che le informazioni sulla letteratura citata e sugli autori sono spesso mancanti o inaffidabili. I nostri pittogrammi per i valori nutrizionali forniscono anche informazioni sulle calorie (kcal).

1.USDA United States Department of Agriculture.
2.Pamplona-Roger JD. Heilkräfte der Nahrung. Advent-Verlag: Zürich. 2006: 182-7.
3.Bogaards JJP, Verhagen H, Willems IM, van Poppel G, van Bladeren PJ. Consumption of Brussels sprouts results in elevated α-class glutathione S-transferase levels in human blood plasma. Carcinogenesis. 1994; 15 (5): 1073-75.
4.Nachshon-Kedmi M, Yannai S, Haj A, Fares FA. Indole-3-carbinol and 3,3’-diindolylmethane induce apoptosis in human prostate cancer cells. Food Chem Toxicol. Juni 2003;41(6):745–52.
5.Hoelzl C, Glatt H, et al. Consumption of Brussels sprouts protects peripheral human lymphocytes against 2-amino-1-methyl-6-phenylimidazo[4,5-b]pyridine (Phip) and oxidative DNA-damage: results of a controlled human intervention trial. Mol Nutr Food Res. März 2008;52(3):330–41.
6.Frutas-hortalizas.com Brussels sprouts, Brassica oleracea var. gemmifera / cruciferae (Brassicaceae).
7.Wisconsin Department of Public Instruction Brussels sprout.
8.Plantura.garden Rosenkohl pflanzen: Anbau im eigenen Garten.
9.Mein-schoener-garten.de Rosenkohl.
10.Plantgrower.org Brussel Sprouts (Brassica oleraceae Gemmifera group).
11.Pini U. Das Bio-Food Handbuch. Ullmann Verlag: Potsdam; 2014: 622-3.
12.Hsph.harvard.edu Brussels Sprouts.
13.Blekkenhorst LC, Sim M, et al. Cruciferous vegetable intake is inversely associated with extensive abdominal aortic calcification in elderly women: a cross-sectional study. Br J Nutr. 14. Februar 2021;125(3):337–45.
14.McMillan M, Spinks EA, Fenwick GR. Preliminary observations on the effect of dietary brussels sprouts on thyroid function. Hum Toxicol. Januar 1986;5(1):15–9.

Commenti