Para la ensalada | |
⅓ tazza | Miglio, crudo (67 g) |
1 | Zafferano crudo (351 g) |
1 | Lattuga romana, cruda (300 g) |
½ tazza | Pistacchi crudi (62 g) |
2 È cucchiai. | Menta piperita marocchina (11 g) |
2 È cucchiai. | Prezzemolo, fresco (7,6 g) |
Para la mezcla de especias oriental | |
¼ cucchiaino. | Semi di senape, gialli (1,0 g) |
¼ cucchiaino. | cardamomo (0,45 g) |
½ cucchiaino. | Semi di coriandolo (0,90 g) |
¼ cucchiaino. | Semi Di Fieno Greco (0,92 g) |
1 cucchiaino. | Cumino macinato (3,0 g) |
½ cucchiaino. | Caienna (1,2 g) |
½ cucchiaino. | Sale marino (2,5 g) |
¼ cucchiaino. | Cannella, macinata (0,65 g) |
¼ cucchiaino. | Curcuma in polvere (0,75 g) |
¼ cucchiaino. terra | Spezie, pepe nero (0,58 g) |
¼ cucchiaino. | Zenzero macinato (0,45 g) |
⅛ cucchiaino. | Sommacco, crudo (sumak, bio?) (0,42 g) |
⅛ cucchiaino. | Fiocchi di peperoncino (0,56 g) |
Para servir | |
1 Cucchiai. | Olio di semi di girasole, (acido linoleico al 65% circa) (14 g) |
Para el aliño | |
6 g | Latte di riso, non arricchito |
2 È cucchiai. | Tahini, burro di sesamo, tipo di grano non specificato (30 g) |
2 È cucchiai. | Succo di limone, crudo (15 g) |
1 Cucchiai. | Olio d'oliva (14 g) |
1 Cucchiai. | Sciroppo di riso (14 g) |
Prima di iniziare
Lavare il miglio e metterlo in una pentola con acqua tripla. Aggiungi un po 'di sale all'acqua. Portare a ebollizione, cuocere per circa dieci minuti. Quindi, abbassa il fuoco e lascialo cuocere per altri 15-20 minuti. Mescolare di tanto in tanto. Se necessario, rimuovere dal fuoco prima che sia trascorso il tempo e lasciar terminare la cottura all'esterno.
Durante il tempo di cottura, è possibile continuare con il passaggio successivo della preparazione.
Puoi anche usare il miglio precotto, come indicato nella ricetta originale.
Tagliare il cavolo rapa in bastoncini di dimensioni simili alle patatine fritte. Preparare una pentola e riempirla con acqua salata. Portare l'acqua a ebollizione e aggiungere il cavolo rapa dalle orecchie tagliate. Lascia cuocere per circa 15 minuti. Scola il cavolo rapa e lascialo raffreddare.
A seconda delle dimensioni, avrai bisogno di uno o due colliri.
Durante il tempo di cottura, è possibile procedere al passaggio successivo della preparazione.
Per l'insalata
Nel frattempo, lava la lattuga e tagliala a pezzi che possono essere mangiati in un boccone. Tritare i pistacchi e le erbe aromatiche molto fini. Aggiungi la lattuga, i pistacchi e le erbe al miglio che abbiamo appena cucinato e mettilo in una grande ciotola.
Gli autori usano pistacchi salati.
Per il mix di spezie orientali
Tritare i semi di senape, cardamomo e coriandolo in un mortaio. Mescolali con il resto delle spezie. Quando il cavolo rapa si è raffreddato, mettilo in una ciotola capiente e aggiungi le spezie. Mescola bene in modo che tutto sia ben miscelato.
Il cardamomo può essere di due colori (Note), ma nessuna informazione è fornita nella ricetta.
Scalda l'olio di girasole in una padella. Soffriggere il cavolo rapa per 5-8 minuti a temperatura media, fino a quando non diventa croccante.
Per il condimento
Mescolare tutti gli ingredienti per preparare il condimento.
Gli autori usano latte di riso e soia senza zuccheri aggiunti e olio d'aglio a base di olio d'oliva. Troverai la ricetta per preparare l'olio all'aglio a pagina 75 dello stesso libro.
Decorare e servire
Aggiungi il condimento e il cavolo rapa all'insalata. Mescolare tutto bene e servire subito dopo.
Puoi anche aggiungere una barbabietola in salamoia in cima come accompagnamento.
Questa insalata di shawarma con miglio, pistacchi e menta fresca è accompagnata da una salsa e una miscela di spezie orientali.
Piatto principale o contorno: questa ricetta può essere utilizzata come piatto principale o contorno. Le quantità che abbiamo indicato per quattro persone sono più adatte per l'uso come contorno.
Composizione: una porzione di questo piatto copre una volta e mezza la quantità giornaliera raccomandata di rame e vitamina K, secondo le direttive dell'Unione Europea, oltre a quasi il 100% di vitamina C e tre quarti del folato necessario. Il rapporto tra omega-6 e omega-3 non è ottimale, ma può essere migliorato se, ad esempio, utilizziamo olio di semi di lino anziché olio di oliva.
Miglio: il miglio è un cereale ricco di minerali. Rispetto ad altri tipi di cereali, contiene molto silicio (acido silicico), ferro e vitamina B 6 . Il miglio dorato che viene venduto non ha un guscio. Poiché la maggior parte dei minerali che contiene il miglio si trova in esso, il miglio d'oro contiene meno percentuale di questi nutrienti rispetto al miglio non sbucciato.
Colirrábano: Colirrábano è una delle molteplici cultivar di cavolo. Possiamo principalmente trovare due varietà, che distinguiamo per colore e tempi di crescita: il colibrì verde e bianco e il cavolo rapa viola. In entrambi i casi, la polpa è verde. Non ci sono differenze significative nel gusto, in quanto dominano sia l'acido malico che quello citrico e sono leggermente dolci.
Cardamomo: il cardamomo è originario dell'India e non è solo una spezia conosciuta da secoli ma, insieme alla vaniglia e allo zafferano, è una delle più costose del suo genere. Oltre al suo uso in cucina, in particolare nella cucina dei paesi asiatici, è anche usato in medicina. A causa della sua composizione, il cardamomo favorisce la produzione di succhi gastrici, saliva e bile.
Distinguiamo tra il cardamomo nero ( Amonum subulatum ), che per il suo sapore amaro e terroso è particolarmente utilizzato per preparare piatti smussati e speziati, e il cardamomo verde ( Elettaria cardamomum ), il cui gusto, dolce e speziato allo stesso tempo, lo rende Utilizzare soprattutto in miscele di spezie e dessert.
Semi di coriandolo: i semi di coriandolo contengono il 60% degli oli essenziali della pianta. Tra questi troviamo soprattutto linalolo e geraniolo, che sono responsabili del piacevole odore di semi di coriandolo che si ottiene dopo l'essiccazione.
Fieno greco: i semi di fieno greco sono usati come spezia nella cucina indiana e sono uno degli ingredienti della polvere di curry, anche se hanno più usi. Nella zona dell'Alto Adige vengono utilizzati per produrre pane e formaggio. Il fieno greco ha un aroma speziato che ricorda il fieno appena tagliato e un sapore leggermente amaro e farinoso. Il modo migliore per gustarne il sapore è dopo la cottura o la tostatura. I semi di fieno greco sono usati come soppressori della tosse e per pulire le vie respiratorie. Se vuoi sapere di più sul fieno greco, consulta il nostro articolo sull'ingrediente.
Sumac: il sumac è una tipica spezia araba o orientale che è anche conosciuta come sumac, adurion o aldebajin. La spezia, amara e di colore rosso scuro, è mescolata al sale ed è molto popolare, specialmente nelle cucine turca, araba, curda e persiana.
Acquisisci cavolo rapa: acquistandolo, è importante assicurarsi che il tubero sia fresco e non presenti crepe. Se lo conserviamo nel cassetto per le verdure del frigorifero, viene tenuto in perfette condizioni per circa una settimana.
Usa le foglie del cavolo rapa: se il cavolo rapa è ecologico, non gettare le foglie. Possono essere preparati in modo simile agli spinaci e contengono quasi il doppio della vitamina C rispetto al tubero stesso e quasi 100 volte più carotene.
Dolcificanti alternativi: invece dello sciroppo di riso, puoi usare qualsiasi altro dolcificante come l'idromele (sciroppo d'agave) o zucchero di canna.