2 tsps. | Olio di cartamo (9,0 g) |
½ cucchiaino. | Semi di cumino (1,0 g) |
½ cucchiaino. | Semi di coriandolo (0,90 g) |
1 foglia | alloro (0,18 g) |
8 denti | Aglio crudo (24 g) |
120 g | Cipolle, rosse, crude |
3 cm | Zenzero crudo (32 g) |
½ cucchiaino. | Curcuma in polvere (1,5 g) |
½ cucchiaino. | Pepe di cayenna (0,90 g) |
1 cucchiaino. | Garam masala (miscela di spezie) (2,0 g) |
240 g | Pomodori, rosso, maturo, crudo |
30 g | Anacardi, crudo |
1 pizzicare | Sale da tavola (0,40 g) |
120 ml | Acqua potabile (120 g) |
1 ½ tsps. | Foglie essiccate di fieno greco (Kasoori Methi) (0,98 g) |
½ cucchiaino. | zucchero (2,1 g) |
Per la salsa
Sbucciare gli spicchi d'aglio, le cipolle e lo zenzero. Tagliare l'aglio in pezzi spessi e tritare le cipolle e lo zenzero molto sottili.
A fuoco medio, scalda l'olio in una padella capiente. Tostare il cumino, i semi di coriandolo e, se si desidera aggiungerlo, la foglia di alloro nell'olio caldo per un minuto.
Aggiungere l'aglio e rosolarlo per circa due minuti, fino a quando i bordi acquisiscono una tonalità dorata. Aggiungere la cipolla e lo zenzero e soffriggere per sette minuti mescolando. Aggiungi la curcuma, il pepe di cayenna e il garam masala.
La foglia di alloro è facoltativa.
Tagliare i pomodori freschi a cubetti e mescolarli con gli anacardi, il sale e 60 millilitri di acqua (un'altra opzione è quella di utilizzare il latte di mandorle). Lasciar cuocere a fuoco lento per circa cinque o sei minuti mescolando continuamente fino a quando i pomodori acquisiscono la consistenza necessaria per una salsa. Lascialo raffreddare, rimuovi la foglia di alloro e versa gli ingredienti della salsa nella ciotola del frullatore.
Secondo l'autore, puoi anche usare pomodori interi in scatola invece di pomodori freschi.
Abbiamo deliberatamente ridotto la quantità di sale. Nella ricetta originale, l'autore indica mezzo cucchiaino o un cucchiaino di sale per quattro porzioni. Stagione in base alle tue preferenze personali.
Aggiungi gli altri 60 millilitri di acqua (o latte di mandorle) e schiaccia fino ad ottenere una salsa uniforme. Versa la salsa in un contenitore per conservarla o, se la userai subito dopo, nella padella. Aggiungi foglie di fieno greco e zucchero. Quindi condire a piacere.
La ricetta originale ha foglie essiccate di fieno greco.
conservazione
Se conservato in un contenitore ermetico all'interno del frigorifero, la salsa viene mantenuta in perfette condizioni per circa tre giorni. Se si blocca, puoi usarlo fino a due mesi dopo.
Secondo l'autore, con questa ricetta otterremo tra 360-480 millilitri di salsa, abbastanza per accompagnare quattro porzioni.
Questa variante vegana della salsa makhani contiene garam masala e pomodori freschi. Può essere la salsa base di molti piatti indiani.
Profilo nutrizionale: dovremmo tenere presente che non è un piatto in sé, ma un semplice ingrediente per preparare altre ricette. Questa salsa è relativamente ricca di rame e manganese . Abbiamo deliberatamente ridotto la quantità di sale, in modo che i contributi nutrizionali siano ora più equilibrati. Tuttavia, possiamo aumentare la quantità, purché il contorno mantenga bassi valori. Per ulteriori informazioni, fare clic sul seguente collegamento: La dieta vegana potrebbe non essere sana. Errori nutrizionali
Porzione: secondo l'autore, otterrai tra i 360 e i 480 millilitri di salsa per quattro porzioni .
Garam masala: a differenza del curry in polvere, il garam masala non contiene curcuma, quindi il suo sapore non è solo più intenso, ma anche più complesso. Si trova nei negozi di alimentari indiani, nei supermercati ben forniti o su Internet, sia in polvere, con spezie intere o sotto forma di pasta. L'intera variante, ovvero non trasformata, ha una shelf life più lunga e perde meno aroma. Troverai una ricetta per preparare la tua miscela di spezie nel seguente link .
Olio di cartamo: l' olio di cartamo ( Carthamus tinctorius ) è ottenuto dalla spremitura a freddo di semi di cartamo. Gli egiziani usavano già questa pianta intorno al 3500 a.C. come colorante vegetale per, ad esempio, tingere le bende delle mummie. Oggi, sia i pigmenti rossi che quelli gialli ottenuti dai loro petali sono usati come tintura nei cosmetici e nell'industria alimentare, in parte perché sono abbastanza economici. Inoltre, il cartamo è anche usato come sostituto dello zafferano, anche se le differenze tra i due sono evidenti. Possiamo distinguere due tipi di questo olio: uno con un'alta percentuale di acido oleico esterificato ( alto oleico ) e un altro in cui predomina l'acido alfa-linolenico esterificato.
Buone combinazioni: il sapore di questa salsa si combina meravigliosamente con alcune polpette di anatra o un pilaf (rispettivamente pagine 56 e 55 dello stesso libro).
Alternativa senza noci: per preparare una versione senza noci, utilizzare 60 grammi di tofu setoso o crema di cocco al posto degli anacardi. Come abbiamo fatto, puoi sostituire il latte di mandorle con acqua o latte di cocco intero (senza sgrassare). Quest'ultimo è più saziante e più aromatico a causa della percentuale di oli che contiene, ma è anche molto ricco di acidi grassi saturi. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare l'acqua.
Prepara il latte di mandorle fatto in casa: nel seguente link troverai una semplice guida per preparare il tuo latte di mandorle, senza conservanti, addensanti o qualsiasi altro tipo di additivo: latte di mandorle crudo.
Altre varianti di Richa Hingle:
- Salsa Tikka masala: schiacciare la salsa makhani, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e tra 75-120 millilitri di yogurt vegetale fino a ottenere una miscela uniforme. Aggiungi foglie di fieno greco e zucchero. Condire a piacere. Usa la salsa al momento o conservala in frigorifero.
- Salsa masala al burro: versare la salsa makhani in una padella o in una pentola e portare ad ebollizione. Aggiungi verdure, tofu o soia strutturate a piacere, così come 120-240 millilitri di latte vegetale . Cuocere a fuoco basso fino a quando la salsa non si sarà addensata. Aggiungi un cucchiaino di zenzero tritato e due cucchiai di peperoncino verde anche molto tritati. Per preparare il tofu makhani o il tofu masala al burro utilizzare il tofu croccante (pagina 243 dello stesso libro). Nel caso della salsa al masala al burro, puoi anche usare soia strutturata o seitan.