Fondazione Dieta & Salute
Fondazione
Dieta & Salute
Svizzera
QR Code
La miglior prospettiva per la tua salute
Questa pagina è stata tradotta tramite Google Translator

Pomodori disidratati o essiccati al sole

I pomodori secchi contengono il 15% di acqua invece del 94,5%, cioè solo 1/6. Ciò aumenta il glutammato monosodico naturale fino al 5%.
Abbiamo completato le composizioni degli ingredienti del database del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. UU.
14,6%
Acqua
77
Macronutrient carbohydrates 76.55%
/19
Macronutrient proteins 19.37%
/04
Macronutrient fats 4.08%
Ω-6 (LA, 1.1g)
Acidi grassi Omega-6 come l'acido linolenico (LA)
 : Ω-3 (ALA, <0.1g)
Acidi grassi Omega-3 come l'acido alfa-linolenico (ALA)
 = 0:0

Il rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 non deve superare 5: 1. Link al testo esplicativo.

Values are too small to be relevant.
Tabelle dei nutrienti

I pomodori secchi possono essere facilmente acquistati o essiccati al sole a casa. Tuttavia, per questo, il processo di asciugatura deve essere preso in considerazione e devono essere informate le temperature ottimali. I pomodori disidratati contengono circa il 5% di glutammato monosodico, un composto da cui deriva il sapore chiamato umami.

Più di 5.000 anni fa, gli uomini si nutrivano di frutta naturale secca. All'inizio furono le date e poi i fichi e l'uva che trovai secchi sul terreno. Così imparò rapidamente a lasciare asciugare alcuni frutti al sole e conservarli per un consumo successivo.

Informazioni generali:

Dall'articolo di Wikipedia : " Il pomodoro secco consiste in un processo essiccato al sole eseguito su pomodori maturi". «I pomodori essiccati al sole sono molto popolari in alcune cucine mediterranee, uno dei più famosi è l'italiano (regione Puglia) dove è comune vedere i tetti delle case piene di questi pomodori che si asciugano al sole. Questo tipo di pomodoro si trova anche in una delle cucine del Levante spagnolo. Questo tipo di pomodoro può essere mantenuto commestibile per lunghi periodi di tempo.

Uso culinario:

«L'uso di pomodori secchi quando si tratta di aggiungere sapore a varie preparazioni culinarie è molto comune nella cucina mediterranea, quindi possono essere trovati in salse spalmabili (a volte con focaccia o pizza) come la pericana, come ingrediente aroma nelle insalate, come contorno per arrosti di carne, come tipica mezze (tapa) in alcune cucine. In alcuni casi è incluso come ingrediente per l'insalata. Se viene macinato finemente, si troveranno vari patè (Paté di Pomodori) sparsi su tramezzini e toast. In alcuni casi, i condimenti sono fatti con pomodori tritati finemente. »

Informazioni sul glutammato monosodico:

Dall'articolo di Wikipedia: https://es.wikipedia.org/wiki/ Glutamato_monos% C3% B3dico

"Alcuni alimenti come funghi, pomodori maturi e secchi, in particolare formaggi (in particolare parmigiano), salse di pesce o salsa di soia, usati per il loro aroma speciale, contengono naturalmente grandi concentrazioni di glutammato monosodico libero, che è Glutammato monosodico chimicamente identico trattato nell'industria.

In quegli alimenti e aromi con un alto contenuto di glutammato monosodico naturale, il glutammato è prodotto dalla scomposizione delle proteine per proteasi (vedi autolisi) * ».

«Nel 1908, il professor Kikunae Ikeda ha isolato l'acido glutammico come nuova sostanza gustativa dall'alga Laminaria japonica, kombu, per estrazione e cristallizzazione acquosa e ne ha designato il sapore con il nome di umami. Ha notato che il brodo giapponese fatto con katsuobushi e alghe kombu aveva un gusto particolare che non era stato scientificamente descritto in quel momento e differiva dai sapori dolci, salati, acidi e amari.4 Per verificare che il glutammato fosse responsabile di questo sapore , umami, il professor Ikeda ha studiato le proprietà gustative di molti sali di glutammato: calcio, potassio, ammonio e magnesio ».

Nota: * = traduzione dell'articolo di Wikipedia in tedesco.

Commenti