Fondazione Dieta & Salute
Fondazione
Dieta & Salute
Svizzera
QR Code
La miglior prospettiva per la tua salute
Questa pagina è stata tradotta tramite Google Translator

Spinaci Crudi

Gli spinaci sono ricchi di vitamine e minerali. Nonostante il suo contenuto di acido ossalico, gli spinaci crudi con moderazione non sono dannosi per la salute.
Abbiamo completato le composizioni degli ingredienti del database del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. UU.
91,4%
Acqua
53
Macronutrient carbohydrates 52.76%
/42
Macronutrient proteins 41.57%
/06
Macronutrient fats 5.67%
Ω-6 (LA, <0.1g)
Acidi grassi Omega-6 come l'acido linolenico (LA)
 : Ω-3 (ALA, 0.1g)
Acidi grassi Omega-3 come l'acido alfa-linolenico (ALA)
 = 0:0

Il rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 non deve superare 5: 1. Link al testo esplicativo.

Values are too small to be relevant.
Tabelle dei nutrienti

Dall'articolo di Wikipedia in spagnolo: «Gli spinaci (Spinacia oleracea) sono una pianta annuale della famiglia delle Amaranthaceae, una sottofamiglia chenopodioide, coltivata come verdura per le sue foglie commestibili, grandi e di colore verde molto scuro. La sua coltivazione viene effettuata tutto l'anno e può essere consumata fresca, cotta o fritta. Oggi è una delle verdure più comunemente congelate ».

Spinaci crudi e acido ossalico:

Gli spinaci grezzi contengono acido ossalico, sebbene la quantità dipenda, tra l'altro, dall'età delle foglie. Le foglie più tenere contengono meno ossalato. L'acido ossalico, che si decompone in monossido di carbonio e anidride carbonica se riscaldato a oltre 150 gradi Celsius in acqua, può essere pericoloso per la salute. Ciò accade perché forma alcuni minerali come il calcio sotto forma di complessi scarsamente solubili, il che complica il suo assorbimento intestinale. Inoltre, l'acido ossalico danneggia lo smalto dei denti e contribuisce, in grandi quantità, alla formazione di calcoli renali. Nonostante tutto, il consumo di alimenti ricchi di acido ossalico con moderazione non rappresenta alcun rischio per la salute. A titolo di confronto: la dose letale di ossalato per via orale è, secondo Wikipedia, 600 mg per chilo di peso corporeo. Ciò equivale a circa 4,5 kg di spinaci crudi per una persona che pesa 60 kg.

storia:

«Fu coltivato per la prima volta in Persia e da lì deriva il suo nome: اسفناج Esfenaj. Gli arabi lo introdussero in Spagna verso l'undicesimo secolo. Nel dodicesimo e tredicesimo secolo, la scrittrice e agronoma Ibn al-Awwam la considerava "la migliore verdura". Sant'Alberto Magno fece riferimento ai suoi semi nel XIII secolo.1 La sua coltivazione si diffuse in tutta Europa intorno al s. XV ».

varietà:

"Esistono varietà invernali ed estive, così come i cosiddetti spinaci della Nuova Zelanda (Tetragonia tetragonioides), che sebbene non appartenga allo stesso genere o famiglia, viene coltivato in alcuni punti come verdura per il suo gusto e la consistenza simili".

composizione:

«Un mito diffuso sugli spinaci è che sono molto ricchi di ferro. In effetti, è stata realizzata una serie per incoraggiarne il consumo. In esso Popeye consumava una lattina di spinaci che gli dava una forza soprannaturale.

L'origine di questo errore è in un errore dello scienziato E. Von Wolf (1870), che moltiplicò per 10 la quantità di ferro per errare nel posizionamento di un coma. Oggi è noto che in generale le altre piante commestibili contengono livelli di ferro simili o addirittura superiori agli spinaci, come prezzemolo, semi di sesamo, bietole, cavoli, cavoli e in generale la maggior parte delle verdure a foglia verde scuro.

In effetti, il ferro di spinaci non è ben assorbito perché gli spinaci hanno molto acido ossalico e rendono il ferro insolubile.

Comunque, sebbene abbiano poco ferro (i ceci e le lenticchie ne hanno di più) e questo non è facilmente assimilabile, gli spinaci sono comunque un alimento molto consigliabile. È ricco di vitamine A ed E, iodio e vari antiossidanti. A causa del suo contenuto relativamente alto di acido ossalico, dovrebbe essere consumato con moderazione ».

Commenti