Informazioni generali:
Lo scalogno o scalogno è una pianta perenne appartenente al genere delle cipolle ( Allium) . La sua forma è allungata e il suo sapore è più morbido di quello della cipolla. La parte più tenera è quella del colore bianco, anche se puoi anche consumare qualche centimetro dello stelo verde. È ideale in insalate, zuppe, per preparare salse o per accompagnare carni, pesce e frutti di mare.
Uso culinario:
Dall'articolo di Wikipedia in spagnolo: «Nella cucina asiatica, specialmente nell'Asia orientale e nel sud-est asiatico, l'erba cipollina è un ingrediente importante. In Giappone è usato in molti piatti, come la zuppa di miso o il takoyaki. L'uso dello scalogno è antico quanto l'umanità. Alcuni credono che sia apparso in Siberia e che sia stato introdotto in Europa alla fine del Medioevo. In Cina è coltivato da oltre duemila anni e il suo successo nella cucina orientale è stato clamoroso, a differenza dell'Occidente, dove è stato superato dalla cipolla bianca ».
Uso medicinale:
«Poiché contiene acqua e potassio, è efficace come diuretico e come agente di mantenimento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna.
Sulla pianta della cipolla viene utilizzato, per scopi medicinali: il bulbo, la parte bianca dello stelo e le radici.
Il bulbo fresco o cotto viene usato per il trattamento di dispepsia, splenomegalia, ipertensione, ittero e prolasso rettale. Tintura, infusione nel vino o nel succo sono usati per trattare i reni (proteinuria), intestinali (coliche, indigestione, infiammazione, costipazione, emorroidi, vermi) e respiratori (costipazione, difterite, epistassi, febbre, polmonite, raffreddore, tosse, tubercolosi ), trombosi coronarica, edema e malattie esantematiche ».
Commenti