Informazioni nutrizionali per persona
Convertire per 100 g
|
2000 kcal | |
---|---|---|
Energia | 344 kcal | 17,2% |
Grassi | 2,2 g | 3,1% |
Saturated Fats | 0,41 g | 2,0% |
Carbohydrates (inc.dietary fiber) | 64 g | 23,6% |
Sugars | 5,5 g | 6,1% |
Fibra | 13 g | 51,3% |
Proteina (albumina) | 21 g | 42,0% |
Sale (Na:111,3 mg) | 283 mg | 11,8% |
Nutriente essenziale per persona con % di fabbisogno giornaliero di 2000 kcal | |||
---|---|---|---|
Elem | Rame, Cu | 1,1 mg | 111,0% |
Vit | Folato e acido folico (ex Vit. B9, B11) | 187 µg | 93,0% |
Prot | Treonina (Thr, T) | 0,79 g | 85,0% |
Elem | Manganeso, Mn | 1,6 mg | 78,0% |
Prot | Lisina (Lys, K) | 1,5 g | 78,0% |
Prot | Triptofano (Trp, W) | 0,19 g | 77,0% |
Prot | Isoleucina (Ile, I) | 0,91 g | 73,0% |
Prot | Fenilalanina (Phe, F) | 1,0 g | 66,0% |
Prot | Valina (Val, V) | 1,0 g | 64,0% |
Prot | Leucina (Leu, L) | 1,5 g | 62,0% |
La maggior parte dei dati relativi agli ingredienti sulla nostra pagina proviene dall'USDA (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti). Ciò significa che gli ingredienti dei prodotti naturali spesso non sono indicati nella loro interezza o sono raggruppati, mentre in quelli ottenuti da questi, di solito compaiono le informazioni complete.
Un esempio di questo è il seme di lino, nelle cui informazioni nutrizionali l'amminoacido alanina (omega-3) viene mostrato solo come parte di un supergruppo, mentre nell'olio di semi di lino viene identificato come tale. Con il tempo lo modificheremo, anche se sarà un compito arduo. Gli ingredienti che sono stati adattati sono accompagnati da una "i" che mostra la spiegazione quando si passa il mouse.
Erb-Müesli comprende il 48% della quantità giornaliera raccomandata di alanina. Con la correzione, il muesli contiene oltre il 100% degli acidi grassi omega-3 raccomandati (alanina)! Il nostro obiettivo a lungo termine è confrontare la composizione degli ingredienti nelle nostre ricette con quelli del tradizionale stile di vita occidentale.
Ácidos grasos esenciales (SC-PUFA) | 2000 kcal | |
---|---|---|
Acido alfa-linolenico; ALA; 18: 3 omega-3 | 0,21 g | 10,0% |
Acido linoleico; LA; 18: 2 omega-6 | 0,82 g | 8,0% |
Aminoácidos esenciales | 2000 kcal | |
---|---|---|
Treonina (Thr, T) | 0,79 g | 85,0% |
Lisina (Lys, K) | 1,5 g | 78,0% |
Triptofano (Trp, W) | 0,19 g | 77,0% |
Isoleucina (Ile, I) | 0,91 g | 73,0% |
Fenilalanina (Phe, F) | 1,0 g | 66,0% |
Valina (Val, V) | 1,0 g | 64,0% |
Leucina (Leu, L) | 1,5 g | 62,0% |
Metionina (Met, M) | 0,18 g | 19,0% |
Vitaminas | 2000 kcal | |
---|---|---|
Folato e acido folico (ex Vit. B9, B11) | 187 µg | 93,0% |
Tiamina (vitamina B1) | 0,46 mg | 41,0% |
Vitamina A, come il retinolo (ER) | 271 µg | 34,0% |
Piridossina (vitamina B6) | 0,46 mg | 33,0% |
Vitamina K | 15 µg | 20,0% |
Niacina (vitamina B3) | 1,7 mg | 11,0% |
Vitamina C (acido ascorbico) | 7,8 mg | 10,0% |
Riboflavina (vitamina B2) | 0,14 mg | 10,0% |
Acido pantotenico (vitamina B5) | 0,50 mg | 8,0% |
Biotina (vitamina B7, B8, H) | 2,7 µg | 5,0% |
Vitamina E, come alfa-tocoferolo (alfa-TE) | 0,53 mg | 4,0% |
Macroelementos esenciales (macrominerales) | 2000 kcal | |
---|---|---|
Potassio, K | 780 mg | 39,0% |
Fosforo, P | 268 mg | 38,0% |
Magnesio, Mg | 62 mg | 17,0% |
Sodio, Na | 111 mg | 14,0% |
Calcio, Ca | 82 mg | 10,0% |
Oligoelementos esenciales (microelementos) | 2000 kcal | |
---|---|---|
Rame, Cu | 1,1 mg | 111,0% |
Manganeso, Mn | 1,6 mg | 78,0% |
Ferro, fede | 6,4 mg | 46,0% |
Zinco, Zn | 3,1 mg | 31,0% |
Fluoro, F | 147 µg | 4,0% |
Selenio, Se | 0,75 µg | 1,0% |
Iodio, I | 1,6 µg | 1,0% |
Per la zuppa ''addio ai raffreddori'' | |
---|---|
150 g | Carote, crude |
150 g | Sedani (da costa), crudi, (bio?) |
150 g | Cipolle, crude |
3 denti | Aglio crudo (9,0 g) |
1 ½ È cucchiai. | Acqua potabile (8,6 g) |
1 cucchiaino. | Caienna (2,3 g) |
1 cucchiaino. | Curry (2,0 g) |
1 pizzicare | Sale marino (0,35 g) |
¼ cucchiaino. terra | Timo, essiccato (0,35 g) |
1 pizzicare | Spezie, pepe nero (0,10 g) |
400 g | Lenticchie rosse, crude |
1 litro | Acqua potabile (1'000 g) |
750 ml | Brodo vegetale a basso contenuto di sale (745 g) |
2 tsps. | Rosmarino, fresco (1,4 g) |
1 ½ È cucchiai. | Succo di limone, crudo (11 g) |
Per la zuppa «Addio ai raffreddori!»
Lavare e tagliare a dadini le carote e il sedano. Sbucciare e tagliare a dadini o tritare la cipolla e l'aglio.
Portare ad ebollizione in una pentola capiente acqua, cipolla, carota, sedano, aglio, peperoncino in polvere, curry, sale marino, timo e pepe nero. Ridurre la fiamma, coprire la pentola e cuocere mescolando di tanto in tanto per 7-8 minuti.
Assicurarsi che il calore sia ridotto e, se necessario, aggiungere un po' d’acqua per evitare che bruci.
Sciacquare le lenticchie e mescolarle insieme all'acqua e al brodo vegetale. Alzate la fiamma e portate nuovamente a bollore.
La ricetta originale prevede 850-1000 ml di acqua.
Abbassate nuovamente il fuoco, mettete il coperchio sulla pentola e lasciate cuocere per 12-15 minuti.
Aggiungete il rosmarino e cuocere a fuoco lento per altri 8-10 minuti fino a quando le lenticchie saranno morbide.
Unire il succo di limone e, se necessario, diluire la zupppa con altra acqua. Servire.
La zuppa di lenticchie rosse, sedano e rosmarino, molto apprezzata tra i lettori di Dreena Burton e allo stesso tempo semplice, ha un sapore sano e delizioso anche senza raffreddore.
Lenticchie rosse: grazie alle loro proteine di alta qualità, le lenticchie sono un'ottima fonte di proteine vegetali per i vegani. I diversi tipi di lenticchie, la cui forma abituale è piatta e arrotondata, si distinguono per dimensione e colore. Le lenticchie rosse provengono dall'India e sono famose soprattutto per essere l'ingrediente principale di uno dei piatti nazionali più conosciuti: Dal. Essendo già sbucciate, cuociono velocemente e si sciolgono facilmente, diventando una specie di purè. Non è quindi necessario un precedente ammollo.A causa della mancanza di un guscio, assorbono particolarmente bene il sapore delle spezie.
Rosmarino: è stato scoperto che il rosmarino ha effetti benefici per il corpo. Da un lato, migliora la circolazione ed è antisettico, cioè funziona come un "antibiotico" naturale. D'altra parte, è antispasmodico sull'intestino e sui dotti biliari e allevia il dolore. Se assunto in infusione ha proprietà antifungine e agisce contro vari funghi nocivi.
Timo: il timo non viene utilizzato solo come spezia, ma anche per il trattamento di raffreddori o bronchiti. Ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, espettoranti e stimola anche il sistema immunitario.
Sedano sul ramo: il sedano è una delle verdure con meno calorie. Inoltre, contiene molta acqua e diverse vitamine e minerali. Si dice che il sedano abbia effetti rilassanti ed è diuretico, quindi è molto utile per chi soffre di gotta e reumatismi. Attenzione: le persone allergiche al polline di betulla e all'artemisia possono soffrire di allergia crociata se mangiano sedano.
Quantità di sale: se si utilizza sale marino, si consiglia di aggiungere la metà della quantità indicata. Poiché la necessità di sale varia notevolmente a seconda delle abitudini personali, sia una decisione che l'altra possono essere corrette. Per motivi di salute, consigliamo di ridurre la quantità giornaliera di sale poiché, in media, consumiamo troppo.
Rosmarino: «Il rosmarino fresco rende deliziosa questa zuppa ma, se non ce l'hai a portata di mano, puoi anche usare il rosmarino essiccato. In questo caso, dovresti aggiungerlo insieme al resto delle spezie all'inizio e utilizzare una quantità minore: tra la metà e un cucchiaino».