Fondazione Dieta & Salute
La miglior prospettiva per la tua salute
La miglior prospettiva per la tua salute
La miglior prospettiva per la tua salute
La miglior prospettiva per la tua salute
Questa pagina è stata tradotta tramite Google Translator

Falso ragù alla bolognese con carote, funghi e rabarbaro

Per preparare questa finta salsa bolognese avrai bisogno di rabarbaro, oltre a carote e funghi. Questa salsa è perfetta per accompagnare i primi piatti.

vegani cotti

30min
facile
84,0%
51/11/38
Ω-6 (LA, 1.3g) : Ω-3 (ALA, 0.1g) = 0:0


Ingredienti (for servings, )

Para la base de la salsa
400 gCarote, crude
150 gRabarbaro, crudo
1 ½ È cucchiai.Olio d'oliva (20 g)
1 Cucchiai.Sciroppo di riso (14 g)
1 cucchiaino. terraOrigano, secco (1,8 g)
½ cucchiaino.Monte Sedano (1,0 g)
1 pizzicareSale da tavola (0,40 g)
1 pizzicareSpezie, pepe nero (0,10 g)
Para sustituir la carne
250 gFunghi comuni, crudi
1 Cucchiai.Sojasauce (Genen Shoyu), salzarm (16 g)
2 È cucchiai.Olio d'oliva (27 g)
1 pizzicareSale da tavola (0,40 g)
1 pizzicareSpezie, pepe nero (0,10 g)

Utensili da cucina

  • miscelatore manuale
  • padella
  • cucina (manufatto)
  • casseruola

Metodo di preparazione

  • cuoco
  • tritare o macinare
  • gusto
  • saute
  • ridurre in purea

Preparazione

  1. Per la base di salsa
    Taglia le carote a metà e poi affettate. Mettili in una pentola insieme al rabarbaro e al resto degli ingredienti per la salsa. Lasciar cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti, fino a quando le verdure sono morbide. Mescolare di tanto in tanto.

    Approfitta del tempo di cottura per avanzare alla fase successiva della preparazione.

    Gli autori usano tre cucchiai di olio d'aglio (a base di olio d'oliva) per quattro persone, una quantità che abbiamo ridotto e sostituito da un cucchiaio e mezzo di olio d'oliva.

    Invece di origano, puoi usare la stessa quantità di qualsiasi miscela di spezie italiane.

  2. Per sostituire la carne
    Lavare i funghi e tagliarli a pezzetti. Riscalda una padella antiaderente senza grasso. Aggiungi i cubetti di funghi e saltali per cinque minuti, fino a quando la maggior parte del liquido è evaporata.

    Nel frattempo, inizia a cuocere la pasta (fase quattro della preparazione).

  3. Aggiungi la salsa tamari e l'olio d'oliva. Lasciali cuocere a fuoco lento per un minuto senza smettere di mescolare. Condire con sale e pepe e mantenere caldo.

    Per quattro porzioni, gli autori usano due cucchiai di olio d'aglio e due cucchiai di burro vegano. Abbiamo sostituito entrambi gli ingredienti con due cucchiai di olio d'oliva. Allo stesso modo, abbiamo anche dimezzato la quantità di salsa di soia. Troverai maggiori informazioni su come moderare la quantità di olio e sale che consumi nella sezione "Suggerimenti".

    A differenza della ricetta originale, in cui usano la salsa di soia tamari senza glutine, usiamo una variante a basso contenuto di sale della salsa di soia shoyu genetica.

  4. Prepara il tipo di pasta scelto
    Preparare la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Prima di rimuovere l'acqua, riservare una casseruola per aggiungerla successivamente alla salsa.

    Scegli un tipo di pasta e usa la quantità che desideri.

  5. Continua con la base di salsa
    Schiaccia la miscela di carote (passaggio 1) con il miscelatore manuale fino a ottenere una miscela cremosa. Se necessario, aggiungere un po 'dell'acqua di pasta che abbiamo riservato prima per ottenere il risultato desiderato.
    Aggiungi sale, pepe e sciroppo di riso a piacere per affinare il sapore.

    Non abbiamo indicato quest'ultimo passaggio nell'elenco degli ingredienti.

  6. Decorare e servire
    Aggiungi i funghi che abbiamo preparato per sostituire la carne al sugo e poi tutti alla pasta. Servire con un po 'di lievito alimentare (facoltativo).

Note relative alla ricetta

Per preparare questa finta salsa bolognese avrai bisogno di rabarbaro, oltre a carote e funghi. Questa salsa è perfetta per accompagnare i primi piatti.

Carote e caroteni: le carote sono una delle verdure a più basso contenuto calorico. Sono particolarmente ricchi di carotene, un precursore della vitamina A a cui devono il loro caratteristico colore arancione. La vitamina A è importante non solo per il nostro senso della vista, ma anche per il sistema immunitario. C'è ancora qualche dibattito sulle proprietà anticancro dei beta-caroteni. Non vi è dubbio che, poiché sono antiossidanti, proteggono le cellule.
Quando usiamo le carote è importante aggiungere un po 'di grasso al piatto, perché in questo modo facilitiamo il nostro corpo ad assorbire il carotene.

Rabarbaro: il rubiarbo è molto popolare per il suo gusto rinfrescante, speziato e amaro, oltre alle poche calorie che fornisce. La cosa normale quando si cucina la verdura è che si perdono nutrienti di grande valore, ma nel caso del rabarbaro, questo dovrebbe essere consumato specialmente cotto. Se mangi crudo in grandi quantità, priva il corpo di importanti minerali come calcio, magnesio o ferro a causa dell'alta percentuale di acido ossalico che contiene. Ciò può essere pericoloso in determinate circostanze, specialmente nel caso di bambini o adulti con malattie biliari o renali.

Funghi: il fungo è il fungo più diffuso. La carne di funghi è bianca, soda e ha un sapore delicato. Ad esempio, i funghi possono essere cotti, saltati o consumati crudi in insalata. A differenza dei funghi selvatici, i funghi sono commercializzati durante tutto l'anno.

Sciroppo di riso: lo sciroppo di riso viene prodotto fermentando la farina di riso e si ottiene con l'aiuto di enzimi, che convertono l'amido di riso in maltosio. Questo sciroppo viscoso e marrone è perfetto per dolcificare, affinare o cuocere in forno, poiché ha un sapore leggermente marcato.
Nei negozi troviamo due diversi tipi di sciroppo di riso: sciroppo di maltosio industriale e sciroppo di riso preparato tradizionalmente.

Suggerimenti

Raccogli tu stesso il rabarbaro: se vuoi raccogliere tu stesso il rabarbaro, ti consigliamo di fare attenzione. È importante non confondere il rabarbaro selvatico con il farfaraccio , di aspetto molto simile. Quest'ultimo contiene pirrolizidina, che ha effetti mutageni e cancerogeni e può essere tossica per il fegato.

Ricetta olio d'aglio: troverai una ricetta per preparare olio d'aglio con olio d'oliva a pagina 75 dello stesso libro.

Ridurre la quantità di olio: abbiamo deliberatamente ridotto la quantità di olio e burro vegano, poiché il nostro obiettivo è quello di utilizzare meno sale senza perdere sapore. Se vuoi saperne di più su questo argomento, il libro « Sale, zucchero e grassi » fornisce molte informazioni al riguardo.

Preparazione alternativa

Funghi: al posto dei funghi bianchi, puoi anche usare la variante marrone. I campi marroni sono una coltura speciale meno sensibile alla pressione e con un sapore più intenso rispetto ai bianchi.

Dolcificante: è possibile sostituire lo sciroppo di riso con altri dolcificanti, come l'idromele (sciroppo d'agave).

Erbe aromatiche fresche: nella ricetta originale, gli autori usano una miscela italiana di erbe che abbiamo sostituito con l'origano. In questo caso, puoi usare altre erbe in base alla tua disponibilità o preferenze personali.