Fondazione Dieta & Salute
Fondazione
Dieta & Salute
Svizzera
QR Code
La miglior prospettiva per la tua salute
Questa pagina è stata tradotta tramite Google Translator

Latte di cocco, in scatola

Il latte di cocco in scatola viene spesso usato come sostituto del latte vaccino, è solitamente conservato in UHT e può essere trovato in tutto il mondo.
72,9%
Acqua
11
Macronutrient carbohydrates 10.74%
/08
Macronutrient proteins 7.72%
/82
Macronutrient fats 81.54%
Ω-6 (LA, 0.2g)
Acidi grassi Omega-6 come l'acido linolenico (LA)
 : Ω-3 (ALA, <0.1g)
Acidi grassi Omega-3 come l'acido alfa-linolenico (ALA)
 = 0:0

Il rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 non deve superare 5: 1. Link al testo esplicativo.

Values are too small to be relevant.
Tabelle dei nutrienti

Il latte di cocco si ottiene dalla polpa di cocco, una volta tritata, frantumata con acqua e filtrata. Il delizioso liquido risultante, che ha una consistenza simile al latte di mucca, può essere utilizzato in vari modi in cucina. Il latte di cocco non è l'acqua che troviamo all'interno della noce di cocco! Di solito non viene acquistato crudo.

Usi culinari:

Il latte di cocco, con la sua dolcezza esotica e il sapore di nocciola, arricchisce le ricette asiatiche, ma è anche la base perfetta per preparare zuppe, dessert, frullati di frutta o cocktail. In Asia, nei Caraibi e nelle regioni tropicali, il latte di cocco ha goduto di grande popolarità per secoli.

Inoltre, è anche usato come sostituto del latte in tè, caffè o dolci, in particolare le persone che seguono una dieta vegana o coloro che soffrono di intolleranza al lattosio. Il latte di cocco industriale si trova nei negozi, spesso in scatola, ma è anche molto facile da preparare a casa.

Dolci e muesli hanno un sapore che ricorda leggermente le noci se preparato con latte di cocco. Lo stesso vale per i frullati di frutta o verdura, a cui porta un tocco delizioso.

Il latte di cocco è il sostituto ideale del latte o della panna tradizionale, quindi può essere utilizzato anche per raffinare minestre e salse. Tuttavia, il latte di cocco non dovrebbe essere in fiamme per molto tempo, poiché caglia. Cuocilo a fuoco basso o aggiungilo solo alla fine.

Come bevi latte di cocco in scatola?

A volte i bambini non vogliono bere. Il latte di cocco in scatola leggermente riscaldato può aiutare, soprattutto se lo addolcisci un po' o è già dolce. È simile al latte materno, ma ciò non significa che l'allattamento al seno non debba essere rispettato. Il latte di cocco cremoso contiene gomma di guar e carbossimetilcellulosa sodica per addensare, oltre al polisorbato 60 come emulsionante.

Una lattina o una confezione di latte di cocco aperto non deve essere lasciato in frigorifero per più di due o tre giorni. Prima dell'uso, agitare bene la lattina per ridistribuire il grasso che galleggia sopra.

Acquisizione:

Ci sono grandi differenze nella qualità del latte di cocco. Per distinguerli, li separiamo in due diverse basi di processo di elaborazione. Nel primo processo otteniamo un latte di cocco denso e ricco di grassi (15-25%). D'altra parte, il processo in cui la polpa viene riscaldata e pressata più volte si traduce in un latte di cocco liquido con circa la metà del grasso della precedente. Questo è più raro da trovarlo.

In ogni caso, assicurati che il prodotto sia biologico, poiché queste noci di cocco crescono senza l'uso di pesticidi e in colture biologiche miste. In generale, il latte di cocco biologico ha una percentuale più alta di cocco e, quindi, si diffonde anche di più. Inoltre, sono raramente inclusi stabilizzanti o addensanti.

Per "crema di cocco" intendiamo la crema ottenuta dal latte di cocco. Se il latte di cocco fatto in casa viene lasciato riposare per alcuni giorni, noterai che il grasso si deposita sopra. Questo grasso può essere rimosso e utilizzato come crema di cocco. La crema di cocco prodotta industrialmente si trova spesso sotto il nome di "crema di cocco".

Puoi anche trovare latte di cocco in polvere, per lo più parzialmente sgrassato. Tuttavia, questo spesso contiene anche amido di riso, zucchero aggiunto e aromi. La polvere viene mescolata in un bicchiere d'acqua per ottenere una bevanda al cocco a basso contenuto di grassi.

Fatto in casa:

Il latte di cocco può essere facilmente preparato da scaglie di cocco, burro di cocco o direttamente dal cocco fresco. Il grande vantaggio di farlo a casa è poter godere del latte di cocco senza riscaldamento o lavorazione. Di seguito sono riportate brevi istruzioni su come prepararlo.

Con cocco grattugiato/scaglie di cocco:

Con il cocco grattugiato avanzato, ad esempio da un dessert, possiamo preparare un delizioso latte di cocco. Per questo si ha bisogno di un buon frullatore, scaglie di cocco (attenzione alla qualità grezza delle scaglie) e acqua. Per ogni tazza di scaglie di cocco useremo due o tre tazze di acqua. Metti il ​​cocco grattugiato in un frullatore e versaci sopra l'acqua calda. Dopo un'attenta mescolazione, i fiocchi di cocco e l'acqua vengono lasciati riposare e gonfiare per almeno 10 minuti. Quindi mescolare fino a ottenere una massa omogenea e liscia. Usa un colino fine per filtrare il liquido e spremerlo bene in modo che il massimo liquido possibile fuoriesca dalla polpa di cocco. Puoi goderti immediatamente il latte di cocco fresco. Inoltre, le scaglie di cocco pressate possono essere utilizzate in muesli, torte, biscotti al cocco, palline di cocco o in una macedonia.

In alternativa, puoi prima preparare un burro di cocco dai fiocchi di cocco, che poi diluisci con acqua per fare il latte di cocco. Per preparare il burro di cocco mescolate una grande quantità di scaglie di cocco in un mixer fino a formare una massa cremosa. Il burro di cocco può essere conservato in frigorifero in un contenitore di vetro sigillato per almeno 2-4 settimane.

Con cocco fresco:

Il latte ottenuto dallo stesso frutto è ancora più rinfrescante. Inoltre, puoi anche usare l'acqua di cocco stessa per prepararla. Prima di aprire la noce di cocco, dovrai rimuovere l'acqua e conservarla in un contenitore. Per estrarre l'acqua, apri due dei tre occhi (fossette su un lato della noce di cocco) con un cacciavite. Quindi, tieni la noce di cocco in una ciotola e versa tutta l'acqua. L'altro occhio aperto dovrebbe essere rivolto verso l'alto e serve per consentire alla frutta un vuoto d'aria.

Quando il frutto non contiene più liquido, posizionalo su una superficie solida e colpiscilo con un martello al centro. Questo viene ripetuto più volte lungo l'asse fino a quando la noce di cocco non si apre o può essere aperta a mano. Quindi estrarre la gustosa polpa di cocco con un coltello.

Metti la polpa e l'acqua di cocco nel bicchiere del frullatore e frullare fino ad ottenere una miscela omogenea. Successivamente, puoi passarlo attraverso un colino per setacciare i possibili pezzi di frutta rimanenti o lasciarli così come sono, in base alle tue preferenze personali o al successivo utilizzo che gli darai.

Conservazione:

Una volta aperto, è meglio conservare il latte di cocco in un contenitore di vetro richiudibile. Potete conservarlo in frigorifero per un massimo di due o tre giorni. Un'altra opzione è quella di congelarlo. Per fare questo, versa il latte di cocco negli stampi di ghiaccio e conservalo nel congelatore. In questo modo, puoi goderti piccole porzioni che si scongelano rapidamente in qualsiasi momento.

Il latte di cocco è ricco di grassi e quindi non omogeneizza in modo permanente. Ciò provoca la separazione di grasso e acqua all'interno del contenitore. Per evitare questa separazione, di solito vengono aggiunti al latte di cocco emulsionanti, stabilizzanti o addensanti.

Se il grasso di cocco nel latte rimane sul bordo della lattina, significa che non contiene stabilizzanti o addensanti.

Composizione:

Il latte di cocco è ricco di acidi grassi saturi (catena lunga e media). Si distingue per la percentuale elevata di manganese che contiene, ma sono presenti anche selenio, ferro, acido folico e vitamine B1 e B5. Gli acidi grassi a catena media (TCM) sono composti da sei a dieci atomi di carbonio. Pertanto, a differenza degli acidi grassi a catena lunga, il corpo può convertirli molto rapidamente nei cosiddetti corpi chetonici e quindi in energia.

Aspetti relativi alla salute:

È stato osservato che l'arteriosclerosi, l'infarto o l'ictus sono particolarmente rari nelle aree in cui si consuma molto latte di cocco e prodotti a base di cocco.

Lo studio Kitava di Steffan Lindeberg (The Kitava Study), condotto su popolazioni delle Isole del Pacifico la cui dieta tradizionale contiene un'alta percentuale di cocco, ha mostrato che lì queste malattie non avevano incidenza.1 Tuttavia, alcuni di questi isolani che emigrarono in Nuova Zelanda e smisero di seguire la dieta Kitava iniziarono immediatamente a soffrire delle suddette malattie.

Naturalmente, questo studio si domanda se il consumo di molti prodotti più raffinati, come farina, riso o zucchero, abbia contribuito al peggioramento della salute. Ci sono altri fattori che influenzano la salute degli abitanti, come l'assunzione di piante crude o il basso consumo di proteine. Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata alla nostra recensione del libro The Study of China.

Ci sono altri studi che dimostrano l'impatto positivo di alcuni acidi grassi saturi.2 L'olio di cocco è particolarmente ricco di acido laurico e acido caprilico, due acidi grassi a catena media. Il corpo converte questi acidi grassi in monolaurina, che ha un effetto antimicrobico e antivirale perché può distruggere le pareti cellulari di numerosi agenti patogeni.3

I neonati, ad esempio, hanno bisogno della monolaurina anche per lo sviluppo del loro sistema immunitario e per la protezione contro le infezioni, motivo per cui il latte materno contiene anche un'elevata percentuale di acido laurico

L'acido laurico ha anche effetti positivi sulla produzione di colesterolo HDL, il colesterolo "buono", in modo da aiutare a proteggere i vasi sanguigni dai depositi di grasso e prevenire l'ateroscelorisi e altre malattie cardiovascolari.

In breve, è pericoloso presentare grassi saturi di per sé come "sani" o "insalubri". Proprio come il corpo ha bisogno di acido laurico, ha bisogno anche di acidi grassi polinsaturi come, ad esempio, l'acido alfa-linolenico (ALA, un acido grasso omega-3). ALA è essenziale.

Pericoli / Intolleranze:

Le allergie al cocco sono piuttosto rare. Possono verificarsi allergie crociate, in cui la persona reagisce anche se non ha consumato prodotti a base di cocco. Le persone allergiche a noci, nocciole o lenticchie possono anche soffrire di un'allergia al cocco.

Informazioni generali:

Le palme da cocco si trovano in tutta la fascia tropicale. Originariamente provengono dalle regioni tropicali dell'Asia, dalle Filippine, dall'Indonesia, dallo Sri Lanka e dall'India meridionale. Successivamente l'espansione ebbe luogo, in gran parte a causa dell'azione umana, verso l'Africa, le coste e i fiumi del Sud America e dell'America Centrale.

Le noci di cocco resistono a lunghi viaggi e possono galleggiare attraverso il mare e mettere radici sulla terraferma. Alcune noci di cocco hanno raggiunto la Scandinavia e, presumibilmente, sarebbero state ancora germinabili.

Il cocco è il frutto della palma da cocco (Cocos nucifera), ma non è un frutto secco, ma piuttosto una drupa. Si compone di tre carpelli che crescono insieme, che spesso gli conferisce una forma leggermente triangolare. I tre occhi visti su un lato sono tre pori germinativi, di cui solo uno è in grado di germinare.

Fonti:

1. Lindberg S, Nilsson-Ehle P, Tercén A, Vessby B, Scherstén B. Fattori di rischio cardiovascolare in una popolazione melanesiana apparentemente libera da ictus e malattie cardiache ischemiche: lo studio Kitava. Journal of internal Medicine 1994, set; 236: 331-340.

2. IA precedente, Davidson F, Salmond CE, Czochanska Z. Colesterolo, noci di cocco e dieta sugli atolli polinesiani: un esperimento naturale: gli studi sull'isola di Pukapuka e Tokelau. Am J Clin Nutr 1981 ago; 34 (8): 1552-61.

3. Bergsson G, Arnfinnsson J, Steingrimsson O, Thormar H. Uccisione in vitro di Candida albicans da parte di acidi grassi e monogliceridi. Antimicorb Agents Chemother 2001 Nov; 45 (11): 3209-12.

Commenti