Para la ensalada | |
250 g | Angurie, grezze |
270 g | Jicamas, crudo |
Para el aliño | |
2 | Limes, crudo (134 g) |
3 È cucchiai. | Semi di zucca, tostati, senza sale (30 g) |
1 Cucchiai. | Menta piperita marocchina (5,7 g) |
1 Cucchiai. | Polvere di peperoncino (8,0 g) |
⅓ cucchiaino. | Sale marino (1,7 g) |
Per l'insalata
Sbucciare l'anguria e tagliarla a dadi grandi. Sbucciare il jicama e tagliarlo a dadi spessi circa 1,2 centimetri.
Un'alternativa al jicama sarebbe quella di utilizzare 350 grammi di cetriolo pelato e senza semi (per quattro porzioni).
Per il condimento
Spremi i lime e trita la menta. Mescola il succo con semi di zucca tostati, menta tritata, polvere di peperoncino e sale in una ciotola. Quindi, aggiungilo alla miscela di anguria e jicama e lascialo riposare per cinque minuti.
Per quattro porzioni, l'autore usa la polvere di peperoncino guajillo e, facoltativamente, aggiunge mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere.
servire
Servire direttamente dopo averlo lasciato riposare.
Questa semplice e veloce insalata di anguria e jicama con semi di zucca, menta e peperoncino è rinfrescante, speziata e aromatica allo stesso tempo.
Jicama (rapa messicana): la jicama, nota anche come pelenga o rapa messicana, è originaria del Messico e del Sud America, sebbene sia arrivata in Asia da secoli. Di questo tubero, che immagazzina acqua, grassi ed è povero di proteine, possono essere consumati solo esemplari di peso inferiore a dieci chili (crudo). Ha una consistenza succosa e legnosa molto simile a quella del ravanello. Per quanto riguarda il gusto, sembra un po 'come quello del cavolo rapa ed è leggermente terroso, sebbene dolce. In altre lingue è anche noto come yambohne, che può portare a confusione con l'igname, che è un'altra verdura totalmente diversa dalla quale solo poche specie possono essere mangiate crude.
Anguria: L' anguria, nota anche come syndria o anguria, è composta al 90% di acqua, il che rende la sua polpa dolce perfetta per rinfrescarsi quando le temperature aumentano. Possiamo trovare esemplari fino a 100 chili di peso, sebbene la solita cosa sia tra 4 e 25 chili. A temperature tra 12 e 15 ° C, con un'umidità relativa nell'aria tra l'85 e il 95%, possono essere conservati tra due e tre settimane.
Cetrioli: secondo Jason Wyrick, se non hai il jicama a portata di mano puoi anche usare 350 grammi di cetriolo pelato e senza semi (per quattro porzioni). Tuttavia, il gusto non è simile a quello del jicama.
Cile: Nella ricetta originale, l'autore usa il peperoncino in polvere guajillo (dalle varietà tradizionali di peperoncino dal sapore fruttato). Ma se vuoi che sia più piccante, puoi aggiungere peperoncino in polvere, che può raggiungere una pungenza fino a 100.000 sulla scala Scoville.