Fondazione Dieta & Salute
Fondazione
Dieta & Salute
Svizzera
QR Code
La miglior prospettiva per la tua salute

Recensione del libro "Sale, zucchero e grassi" di Michael Mo

L'unico modo per evitare il dilemma del fast food è agire personalmente. Questo è raggiunto solo da una minoranza intelligente che ha i soldi necessari.

© CC0, Stiftung Gesundheit und Ernährung

conclusione

L'unico modo per evitare il dilemma del fast food è agire personalmente. Questo risultato è raggiunto solo da persone che vivono in modo naturale, nonché da una minoranza intelligente che ha i soldi necessari.

Il cibo spazzatura è particolarmente economico, può essere ottenuto praticamente ovunque, richiede poca o nessuna preparazione, è molto veloce e facile ("facile") da mangiare.

La maggior parte dei prodotti preparati è anche comoda, molto gustosa, economica, "fresca" e talvolta persino divertente ("divertente"). Ci sono ancora altri due motivi per cui molte persone non sono in grado di rinunciare a questo tipo di cibo: presto il fast food risveglia nuovamente l'appetito e quando lo si mangia ci si sente felici: divertiti! (Buon divertimento!).

Moss , altri giornalisti e diversi scienziati prevedono un aumento esorbitante dei costi sanitari, tuttavia, fintanto che questa situazione non diventerà realtà, le misure pertinenti non saranno prese. Il motivo per cui possiamo cercarlo nei grovigli della politica.

Se vuoi capire il problema che affrontiamo, è MOLTO RACCOMANDATO di leggere la sezione 2.1 La "riunione segreta" del 1999 . Ho aggiunto collegamenti a Wikipedia per quei lettori che sono interessati ad approfondire l'argomento. Lì troverai anche letture molto interessanti; alcuni sono in inglese, indicato dalle parole "link in inglese". Tuttavia, Wikipedia in lingue diverse dall'inglese riflette spesso opinioni che sono generalmente più influenzate dal settore industriale.

In generale, si ha la sensazione che le norme relative all'igiene alimentare siano ben regolate dallo Stato. Tuttavia, in questo libro ci vengono mostrati esempi molto convincenti di quanto l'industria alimentare svolga un ruolo decisivo. Il risultato sono leggi che proteggono i consumatori in modo piuttosto incompleto. E molte volte chi ha l'ultima parola è l'industria alimentare.

Informazioni sull'autore e osservazioni personali

Michael Moss ha vinto il Premio Pulitzer 2010 nella categoria Giornalismo investigativo (link in inglese). Prima di ricevere questo premio, era stato finalista due volte. Durante il periodo in cui stava scrivendo il libro, ha lavorato come giornalista nel New York Times . Ha anche ricevuto il Gerald Loeb Award (link in inglese) per il suo lavoro " Food Safety " (congratulazioni in inglese) e congratulazioni dall'associazione stampa Overseas Press Club ( OPC ). Vedi i link in inglese alle pagine web della OPC Foundation e degli Stati Uniti OPC . Inoltre, MOSS ha lavorato presso la Columbia University School of Journalism con il titolo di professore associato (entrambi i collegamenti anche in inglese).

Michael Moss è anche l'autore di:

  • "Palace Coup",
  • da "La straordinaria scienza del cibo spazzatura avvincente"
  • la rivista "New York Times" e il blog "Salt Sugar Fat" in "The Huffington Post".
Redaction comment

Alcuni anni prima della pubblicazione di questo libro, il libro "Lügen Lobbies Lebensmittel" è stato pubblicato in tedesco (vedi la recensione nel link Bugie, lobby, cibo ) che descrive principalmente la situazione in Europa.

Le immagini che ho intervallato nel testo della recensione sono per renderlo più piacevole e aggiungere alcune osservazioni personali. Il libro non include alcuna immagine. Le fotografie provengono da Wikipedia, sono prese da me o sono di "dominio pubblico". Spesso gli articoli di Wikipedia non sono obiettivi e talvolta sono scritti da persone che agiscono in difesa di determinati interessi. Spesso non è possibile includere alcuna rettifica.

Fai clic sulle immagini per ingrandirle e vederle direttamente in modalità presentazione.

Il prologo intitolato "I gioielli dell'azienda" è seguito dalle tre parti in cui è suddiviso il libro: "Zucchero" (Zucchero; 6 capitoli), "Grasso" (Grasso; 5 capitoli) e "Sale" (Esci; 3 capitoli).

L'ordine delle tre parti non corrisponde al titolo. A pagina 331, inizia l'epilogo: "Siamo agganciati al cibo economico" e, come al solito nei libri americani, sono inclusi molti ringraziamenti (p. 349), indicazioni sulle fonti ( p. 353) e note (p. 357). Da pagina 417, possiamo consultare la bibliografia e l'indice dei contenuti (p. 423-446).

Il pensiero assolutamente liberale che sostiene che ognuno è responsabile di se stesso non è valido per la maggioranza della popolazione e questo si riflette nella società di oggi.

Il libro racconta criticamente la storia delle multinazionali del settore alimentare, compresi i suoi protagonisti, la ricerca, lo sviluppo di nuovi prodotti , la produzione e la commercializzazione. Il muschio influenza continuamente le conseguenze che tutto ciò può avere per la popolazione.

"Salt, Sugar, Fat" non è un classico libro popolare con un filo logico tematico, ma piuttosto una storia. I dati di tempo, spazio e realtà appaiono completamente mescolati come quando si cucina uno stufato con molti ingredienti.

Salt Sugar Fat è il miglior libro che ho letto fino ad oggi sul problema dei piatti preparati (comprese le pizze) e degli alimenti industriali che sono attualmente così popolari.

Per tutti coloro che non credono nella bontà di questo tipo di cibo, il libro servirà a riaffermare le loro convinzioni. Tuttavia, e sfortunatamente, le persone colpite dal problema non leggono questo tipo di lavoro. E se lo fanno, devono combattere contro gli impulsi del proprio cervello emotivo o sistema limbico e della tonsilla cerebrale ( corpo tonsillare, emozioni ). Sfortunatamente, la maggior parte delle persone tende a dimettersi anche prima di provare a farsi carico del proprio destino.

Il muschio chiarisce che il cervello reagisce con gli stimoli. L'industria alimentare, da parte sua, mira a ottenere il massimo beneficio e di conseguenza sfrutta l'esistenza di dipendenze. Il libro descrive diversi esperimenti con il sale che mostrano che, già nell'utero e nei primi mesi dopo la nascita, è possibile acquisire cattive abitudini alimentari. Ma è anche possibile tornare sulla retta via, come spiega Moss in un altro esperimento che descriverà in seguito. Tuttavia, il processo dura circa tre mesi e richiede molta forza di volontà.

© CC-by-sa 2.0, Der Spiegel 10/2013

La rivista tedesca Der Spiegel affronta questo problema nel suo numero del 10/2013 dedicando la sua copertina ai " Creatori di dipendenza " (link in tedesco), così come sul web con il titolo " Die Menschen-Mäster " (I primer umani) e il seguente sottotitolo:

L'industria alimentare rende i suoi prodotti attraenti e i suoi clienti dipendenti attraverso un sacco di grassi, sale e zucchero. I critici confrontano i rischi per la salute dell'eccessivo appetito con i pericoli di alcol e tabacco .

Vedi anche la pagina tedesca Lebensmittelklarheit.de .

Creatori di dipendenza

L'articolo spiega anche la riuscita iniziativa del semaforo informativo realizzato nel Regno Unito. Consiste nell'aggiungere un campo rosso, giallo o verde accanto alle informazioni sugli ingredienti come segnale visivo diretto.

La politica tedesca Ilse Aigner ha respinto l'applicazione di questa misura e trasferito il problema nell'UE. Diverse associazioni e corporazioni si dedicarono al bombardamento di parlamentari con chiamate, e-mail e documenti e riuscirono a imporre le loro affermazioni.

Si stima che l'associazione di interessi dell'industria alimentare europea, Interessenverband Lebensmittelindustrie , abbia stanziato circa un miliardo di euro per finanziare questa campagna.

Chiunque analizzi i dati degli ultimi anni e li trasferisca nel futuro sa cosa attende la nostra società. Ora le carte sono sul tavolo. Il vero problema non è nei disturbi alimentari , ma nell'alto numero di persone che mangiano male. Alla stragrande maggioranza mancano non solo informazioni, ma anche istruzione e reddito.

Nel febbraio 2013, Robert Moodie , responsabile di uno studio presentato nella pubblicazione specializzata The Lancet, ha fatto la seguente osservazione:

La speranza che le multinazionali si prendano volontariamente cura di realizzare prodotti più sani è paragonabile all'ordinare a un ladro di installare serrature sulle porte.

Moodie è professore in Australia presso l' Università di Melbourne. La nostra situazione attuale richiede leggi e misure correttive, eppure non sono possibili dato il nepotismo esistente tra industria e politica. Affinché si verifichino cambiamenti, i costi della sofferenza personale e della salute dovranno aumentare ancora di più.

I titoli dei capitoli nei riferimenti originali e personali

I titoli dei capitoli nell'originale in inglese sono i seguenti:

  1. Sfruttare la biologia del bambino
  2. Come si fa desiderare la gente?
  3. Convenienza con la "C" maiuscola
  4. Sono cereali o caramelle?
  5. Voglio vedere molte borse per il corpo
  6. Un'esplosione di aroma fruttato
  7. Quella sensazione appiccicosa e appiccicosa
  8. Oro liquido
  9. L'ora di pranzo è tutta tua
  10. Il messaggio trasmesso dal governo
  11. Niente zucchero, niente grassi, niente vendite
  12. La gente ama il sale
  13. Lo stesso gusto salato che i tuoi clienti bramano
  14. Mi dispiace tanto per il pubblico
  15. Epilogo: siamo agganciati a cibo economico

Osservazioni personali

Il 19 aprile 2013, l'aereo che ci avrebbe portato da Richmond a Dallas ha dovuto voltarsi quando qualcosa ha cominciato a puzzare di bruciare. Siamo stati costretti a rimanere un giorno intero in aeroporto ed è stato quando ho letto il libro di Michael Moss . È stata una vera coincidenza! Mia moglie ed io abbiamo trascorso la notte in 40 luoghi diversi negli Stati Uniti e abbiamo avuto l'opportunità di parlare con molte persone diverse. La mia intenzione era di intraprendere finalmente questo progetto informativo per una vita sana e piena di attività, consapevole che ci sono molte pubblicazioni a riguardo, ma anche che spesso riflettono un singolo punto di vista, sono incomplete o addirittura fuorvianti.

Avrei preferito che, in " Salt Sugar Fat" , Moss ci avesse presentato le diverse storie su aziende e persone separatamente, seguendo una sequenza temporale o un tema specifici. Ad esempio, la politica, le influenze, le aziende stesse, la ricerca su ingredienti, prodotti, consumatori, i loro bisogni e desideri, nonché gli aspetti relativi alle prospettive future avrebbero potuto essere considerati questioni di riferimento.

In ogni caso, l'autore non ha potuto dividere i capitoli su sale, zucchero e grassi. Secondo me, "sono troppo correlati". Per questo motivo, i miei commenti sul contenuto, che seguono l'indice del libro, non sono sempre facili da assimilare.

Nonostante la sua eccessiva complessità, il libro è molto interessante e offre una visione approfondita dei seduttori e dei sedotti. Possiamo osservare come anche i seduttori vengano sedotti a causa delle caratteristiche del comportamento umano. In parte senza pensieri, in modo conscio o inconscio, sono la causa dei gravi problemi di salute di un'intera società.

Per questo motivo, ci sono molti autori che, quando si riferiscono a prodotti alimentari fabbricati industrialmente, rifiutano di parlare di cibo e di chiamarlo prodotti commestibili, poiché accorciano la vita piuttosto che soddisfare le esigenze di una vita sana.

2. Recensione del libro

Michael Moss (link in inglese) inizia il suo libro descrivendo un memorabile incontro segreto che ha avuto luogo l'8 aprile 1999 e ha riunito i più influenti senior manager ( direttori esecutivi ) dei giganti del settore alimentare. Alcuni di questi 11 uomini hanno impiegato congiuntamente 700.000 lavoratori e le loro aziende hanno fatturato circa 280.000 milioni di dollari.

L'autore spiega quindi, in tutte e tre le parti del libro sullo zucchero, i grassi e il sale, perché l'industria alimentare è costretta a usare questi e altri additivi in modo che il cibo sia meglio conservato e per raggiungere, d'altra parte , una maggiore quota di mercato.

Moss descrive in dettaglio in diverse sezioni del suo lavoro il modo in cui l'industria agisce su temi quali ricerca, sviluppo, produzione, marketing e distribuzione. L'autore ha tenuto numerose conversazioni con funzionari, ex funzionari e rappresentanti delle autorità e del governo. In questo modo, Moss ha raccolto un ampio volume di informazioni privilegiate e molto complete che utilizza per spiegare un problema che riguarda tutti noi.

"Natura umana" e altri libri

Secondo me, si verifica un disastro di tale portata - involontariamente ma prevedibilmente - perché il carattere dell'essere umano è così com'è. In generale, mancano meccanismi di correzione affidabili e la società non li implementerà fino a quando non si verificherà una catastrofe.

E tutto questo fino a quando non è stata lanciata alcuna cospirazione, perché la "natura umana" funziona come funziona. I politici più idealisti non sono consapevoli di questo modo di essere. Il liberalismo totale è senza dubbio l'opposto del comunismo, ma di fronte a una grande concentrazione di potere in poche mani produce risultati molto simili.

Questo interessante lavoro è consigliato a chiunque legga in inglese. In questo libro scoprirai storie su eventi, connessioni e ripercussioni, ma sfortunatamente senza un filo che ci conduce l'uno dall'altro.

  • Kelly D. Brownell , menzionata nel libro, è una scrittrice critica dell'industria alimentare che ha pubblicato, nell'agosto 2003 (edizione tascabile nel 2004), il libro " Food Fight: The Inside Story of the Food Industry, America's Crisi dell'obesità e cosa possiamo fare al riguardo "( McGraw-Hill , 352 pagine) con Katherine Battle Horgen come coautore. È un libro che ha avuto un impatto significativamente inferiore rispetto a " Salt Sugar Fat" .
  • il lavoro di Michele Simon " Appetite for Profit: come l'industria alimentare mina la nostra salute e come reagire " (2006, Nation Books , 416 pagine).
  • Poco prima della pubblicazione di Salt Sugar Fat di MOSS , sono stati pubblicati altri libri che non hanno raggiunto un tale impatto e riconoscimento. Ad esempio, "La politica alimentare: in che modo l'industria alimentare influenza la nutrizione e la salute, edizione rivista e ampliata" dell'esperta Marion Nestle ( University of California Press , ottobre 2007, 510 pagine).

Il numero di titoli simili indica che si tratta di un problema di attualità, almeno nel campo di coloro che sono interessati a questo problema.

La "riunione segreta" del 1999

James Behnke , che all'epoca aveva 55 anni e apparteneva alla compagnia di Pillsbury , era l'organizzatore della riunione. Temeva che il governo degli Stati Uniti potesse prendere la decisione di intervenire nel settore alimentare a causa del forte aumento delle cifre in sovrappeso della popolazione. Pensava inoltre che il governo avrebbe potuto ritenere responsabile l'industria alimentare in futuro per la crescente crisi del settore sanitario.

A questo incontro senza agenda, senza minuti e senza giornalisti, hanno partecipato i direttori esecutivi (CEO) di otto multinazionali: Nabisco, Kraft, General Mills, Procter & Gamble, Coca-Cola, Mars, Pillsbury e Nestlé . Questi giganti dell'industria alimentare si sono affrontati duramente come concorrenti sul mercato. Quello stesso anno, p. Ad esempio, il generale Mills aveva superato le cifre del produttore di cereali per la colazione per eccellenza, la società Kellogg .

All'incontro hanno partecipato anche i direttori esecutivi delle due più importanti società fornitrici: Cargill (USA), un'azienda a conduzione familiare con un fatturato di 134 miliardi di dollari e responsabile per l'acquisto, la produzione e la distribuzione di cereali e prodotti a base di cereali , nonché la società Tate & Lyle (Regno Unito; link in inglese). John Cady , dell'associazione NFPA , ha partecipato solo alla cena che si è svolta successivamente. Nota: NFPA è attualmente chiamato Food Products Association ( FPA ; link in inglese).

Il business del sucralosio di Tate & Lyle appartiene alla American Sugar Refining Company dal 2010 (link in inglese).

sucralosio

Il sucralosio è il nome commerciale del tricoloro-galatto-saccarosio che è 600 volte più dolce dello zucchero e dello zucchero semolato ( saccarosio ), ma senza calorie.

In Canada è stato permesso dal 1991, negli Stati Uniti. dal 1999 e nell'UE dal 2004.

Questo sostituto dello zucchero è un additivo alimentare che appare con il codice E955 in un gran numero di alimenti.

L' assunzione giornaliera consentita (ADI) è di 15 mg per kg di peso corporeo. Alcuni additivi non devono essere dichiarati con un codice additivo anche se i loro possibili effetti dannosi non sono stati completamente studiati.

© CC-by-sa 2.0, Rama, Wikipedia
Vedi anche dolcificanti per stevia .
Vedere a questo proposito additivi disperdenti , addensanti (la maggior parte con codice additivo E), emulsionanti , ecc. E per ulteriori informazioni consultare il link sugli additivi alimentari .

James Behnke , un dottore in chimica, con una lunga e proficua carriera a Pillsbury , è stato nominato consigliere speciale del direttore esecutivo dell'azienda nel 1999 e ha dimostrato la sua capacità di anticipare i futuri problemi di salute tra i consumatori. Behnke era consapevole che l'industria era parte del problema. Alcuni dei loro prodotti alimentari sono stati originariamente concepiti come semplici alternative per pasti occasionali, ma nella lotta con la concorrenza sono diventati così più economici che sono arrivati ad occupare le posizioni principali. Inoltre, l'industria alimentare è riuscita a sviluppare, attraverso le sue indagini, il cosiddetto "punto di soddisfazione ottimale" ("punto di felicità") in grado di sedurre completamente il consumatore.

Procter & Gamble, Coca-Cola, Mars Incorporated, Kraft e Pillsbury Company

Procter & Gamble ( P&G , USA), fondata nel 1837, è una multinazionale di beni di consumo che domina la gestione del marchio e non è davvero al centro dell'attenzione. Si può dire che P&G è stata la prima azienda a introdurre la pubblicità radiofonica e i primi spot televisivi come strumenti di marketing.

P&G ha anche sponsorizzato e sviluppato moderne strategie di comunicazione come programmi radiofonici e televisivi, p. ad es. la " Springfield Story" trasmessa dal 1937 al 2009 ed è considerata la serie più lunga (secondo il libro dei Guinness dei primati). La catena RTL ha mandato in onda parte di questa serie dal 1986 al 1999.

Coca-Cola è il più grande produttore al mondo di bevande analcoliche e uno dei marchi più noti in tutto il mondo. Nel 1888, Asa Griggs Candler acquisì i diritti mondiali dell'inventore John Stith Pemberton (1831-1888) e fondò la Coca-Cola Company nel 1892.

Mars Incorporated è noto per i suoi famosi cioccolatini Mars. Nel 1911, Frank C. Mars iniziò a fare dolci con sua moglie e nel 1920 fondò la società Mar-O-Bar , che nel 1922 cambiò il suo nome in quello di Mars Incorporated (USA). Nel 1923 introdusse sul mercato i cioccolatini della Via Lattea. Suo figlio, Forrest E. Mars, produsse il primo Marte in Inghilterra nel 1932. Nel 2010, il fatturato annuale della multinazionale ammontava a 28.000 milioni di dollari e impiegava 65.000 lavoratori. La rivista Forbes ha classificato Marte come la quinta più grande compagnia privata negli Stati Uniti. Non è stato quotato alla borsa degli Stati Uniti, ma alla borsa svizzera.

Nabisco (USA) appartiene oggi a Kraft , diviso a sua volta in Kraft Foods Group (USA) (link in inglese) e Mondelēz International (USA). Mondelēz International è la terza più grande azienda alimentare al mondo, dopo Nestlé (Svizzera) e PepsiCo (USA).

Nestlé SA è la più grande multinazionale alimentare del mondo. Nel 2011, il suo fatturato è stato di circa 90.000 milioni di dollari e conta circa 330.000 dipendenti. Henri Nestlé (1814-1890) fondò l'azienda nel 1866 e nel 1867 iniziò a vendere latte in polvere per neonati. Nel 1875 vendette la sua compagnia di successo a tre amici (come leggiamo su Wikipedia , giugno 2015). Tuttavia, Nestlé menziona solo come acquirente Pierre-Samuel Roussy , il suo fornitore di farina.

The Pillsbury Company era appartenuta a Diageo plc. , un produttore di birra e whisky che operava a livello internazionale. La concessionaria britannica Contergan (link in tedesco) ha quindi cambiato il suo nome in quello di Distillers Company ( DCBL ).

Dal 2001, Pillsbury divenne parte del General Mills , fondato nel 1866 (con un fatturato nel 2012 di 16,7 miliardi di dollari).

General Mills è noto per i suoi cereali per la colazione. Secondo MOSS , la compagnia iniziò a utilizzare il quotidiano quotidiano "Betty and Bob" nel 1932, trasmesso attraverso il canale radio NBC , come un nuovo modo di commercializzare attraverso le soap opera radiofoniche .

Secondo Wikipedia , le società Dial Corporation , Procter & Gamble , Colgate-Palmolive e Lever Brothers , appartenenti al gruppo Henkell , sono state le prime a utilizzare gli attori.

Con i suoi "Painted Dreams", Irma Phillips è considerata la creatrice di questo genere nell'ottobre del 1930.

© CC0, Wikipedia, Wikipedia

Michael Mudd , che a quel tempo era vicepresidente di Kraft , ha sottolineato il grave problema del sovrappeso che colpisce già numerosi giovani negli Stati Uniti. A suo avviso, non fare nulla era la peggiore delle strategie perché il problema alla fine sarebbe ricaduto sulle aziende.

Sovrappeso e obesità

Ha ricordato che oltre la metà degli adulti negli Stati Uniti Erano in sovrappeso e indicavano anche che 40 milioni potevano essere considerati obesi ( obesità , BMI> 30).

Il numero di bambini in sovrappeso è più che raddoppiato dal 1980 al 1999 e, di questi, 12 milioni potrebbero essere considerati obesi. Mudd ha spiegato che il costo sociale è passato da 40.000 a 100.000 milioni di dollari e che il numero di persone affette da diabete mellito , cardiopatia ischemica , arteriosclerosi , infarto del miocardio , ipertensione arteriosa , disturbi della bile e fegato , artrosi , carcinoma mammario , carcinoma del colon-retto ( carcinoma intestinale) e carcinoma dell'endometrio (carcinoma del rivestimento dell'utero).

Redaction comment

Il sovrappeso è attualmente un problema mondiale. Anche in un paese come la Cina, la popolazione inizia ad adottare i nostri pasti e le nostre abitudini alimentari. Tuttavia, la Cina, rispetto al "mondo occidentale", registra ancora dati sull'obesità relativamente bassi (BMI> 30).

Wikipedia, in una tabella del 2005 sull'obesità in 30 paesi (senza Cina!), Offre i seguenti dati: 3,2% in Giappone e Corea, seguita dalla Svizzera con il 7,7%. Nella posizione numero 6, l'Austria appare con il 9,1% e la Germania con il 12,9% in posizione 17.

I paesi in cima alla lista, con oltre il 20% di obesi, sono Nuova Zelanda, Australia, Grecia, Slovacchia, Regno Unito, Messico (24,2%) e Stati Uniti (30,6%). Il Messico potrebbe presto raggiungere gli Stati Uniti, a meno che non lo abbia già fatto.

Mudd ha osservato che Walter C. Willett (link in inglese), direttore del Dipartimento di Nutrizione di Harvard , aveva già preso di mira la produzione di alimenti industriali, in relazione ai "grassi" come principale causa dell'obesità. Ha anche citato, tra gli altri, gli zuccheri di amido , prodotti a base di cereali riscaldati e acidi grassi trans .

Il pericolo che le aziende rompano le loro alleanze

Mudd ha indicato il pericolo che le compagnie rompano le loro alleanze con l' American Heart Association ( AHA ; American Heart Association ) e l' American Cancer Societ e ( ACS ; American Heart Society).

D'altra parte, ha avvertito che, sebbene il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ( USDA ) abbia ricevuto molti soldi dall'industria alimentare, il problema dell'obesità potrebbe far finire il suo direttore mordere la mano che lo stava alimentando. I cibi e le bevande onnipresenti, economici, con un ottimo sapore, dimensioni gigantesche e pieni di calorie hanno invertito la piramide del cibo raccomandata dal governo.

Redaction comment

Nota: è possibile ottenere maggiori informazioni sui collegamenti inglesi AHA , ACS e USDA , più completi dei precedenti collegamenti spagnoli.

Mudd ha anche ricordato che Kelly D. Brownell (link in inglese), un noto critico dell'industria alimentare, aveva sottolineato le connessioni esistenti con l' industria del tabacco (link in inglese). Il problema con queste somiglianze era che gli stessi avvocati che costringevano l'industria del tabacco a pagare multe elevate e ad applicare restrizioni potevano mettere in difficoltà i problemi di obesità.

Successivamente, Mudd ha spiegato i modi per risolvere il problema. L'industria stessa dovrebbe studiare il rapporto tra cibo e obesità e limitare l'aggiunta di sale, zucchero e grassi nei suoi prodotti. Mudd ha anche proposto di cambiare le strategie di marketing rivolte ai bambini. Infine, ha sottolineato che l'industria dovrebbe essere parte della soluzione piuttosto che solo la fonte del problema.

Successivamente, tutti gli occhi si sono rivolti al CEO del generale Mills , Stephen W. Sanger (link in inglese; 1946-, prima di Procter & Gamble ), perché la sua compagnia era quella che avrebbe potuto perdere di più con le proposte di cui sopra. Sanger aveva impressionato il resto del settore per i suoi straordinari risultati di vendita ("exploit") nei supermercati . Sotto la sua direzione, il generale Mills aveva conquistato i supermercati con i suoi piatti preparati , cioè con piatti di "cibo confortevole".

Non parliamo di nutrizione, ma di sapore

Sanger rispose con rabbia e ricordò che i consumatori sono volubili, così come i loro avvocati che stanno sulle loro torri d'avorio (link in inglese), e che tutti subiscono i loro alti e bassi. I consumatori a volte criticano lo zucchero, poi si lamentano di nuovo dei grassi o del sale e alla fine finiscono quasi sempre per acquistare ciò che preferiscono. La nostra società dice:

Non parliamo di nutrizione, ma di sapore. E se i prodotti sono buoni, quelli sono quelli che vogliamo e non altri che hanno un sapore peggiore.

A questo punto Sanger ha sottolineato che l'industria, dopo ogni detentore negativo p. ad es. quello dei grassi trans, prima o poi è riuscito a riprendere il controllo della situazione. Questo è il motivo per cui abbiamo dovuto andare avanti con determinazione e non avevamo intenzione di chiamare i loro dipendenti per ordinare. Sanger credeva che i suoi colleghi presenti alla riunione dovessero fare lo stesso. Non tutti erano d'accordo con le sue parole ma si sentivano a proprio agio con loro. Sanger ha presentato la sua visione in modo così energico e convincente che le sue parole hanno posto fine all'incontro.

Successivamente, Sanger ha nuovamente sottolineato che la sua posizione era corretta. La sua argomentazione era la seguente: le aziende offrono anche prodotti sostitutivi sani . Tuttavia, queste stesse aziende hanno continuato a produrre con ancora più sale, più zucchero e più grassi.

L'aumento della pressione da parte del pubblico e dell'ambiente governativo ha portato ad alcune lievi modifiche che erano soprattutto urgenti nel cibo per i bambini.

Con il lancio di prodotti come il grasso S'more di Hershey, c'è stata un'escalation ancora maggiore in termini di alimenti dannosi. Daryl Brewster , direttore esecutivo di Nabisco , ha confessato a MICHAEL MOSS di essere praticamente vincolato dalla strategia di Hershey utilizzerà più grassi per raggiungere il punto di soddisfazione ottimale ("punto di beatitudine"). Solo allora Nabisco poteva recuperare la quota di mercato perduta.

Lotta alimentare

Il biscotto Oreo ne è un buon esempio: "Twist, Lick, Dunk" (spin, lick, wet) è stato nel 2011 lo slogan utilizzato in India con il quale la società è riuscita a consolidarsi nuovamente. Da parte sua, Kraft ha usato lo slogan "slam dunk", facendo un gioco di parole in inglese tra ciò che significa letteralmente "mangiare in abbondanza e umido", ma definisce anche la matassa del basket.

Dopo cinque mesi di indagini e numerose interviste, Moss è riuscito a scoprire la storia dell'incontro segreto. L'autore lo racconta, se del caso, all'inizio del libro, dal momento che è un esempio caratteristico di ciò che sta accadendo in questo settore che è totalmente fuori controllo. Nelle aziende, il successo è richiesto a quasi tutti i prezzi e le persone che hanno dubbi sulle ripercussioni negative del cibo industriale hanno perso la battaglia. Una società non può permettersi di essere rovinata.

© CC-by-sa 2.0, Hachette Books, Amazon
Walter C. Willett (link in inglese) ha scritto, tra gli altri, il libro " Mangia, bevi e pesa di meno: un modo flessibile e delizioso per restringere la vita senza affamare " insieme a Mollie Katzen . Oggi possiamo trovare il libro in una ristampa dell'anno 2007 (307 pagine).

Katzen ha pubblicato il suo primo libro di cucina " The Moosewood Cookbook " nel 1977. È un libro di ricette che promuove il vegetarismo.

" Mangia, bevi e sii sano: la guida della Harvard Medical School to Healthy Eating " , pubblicata nel 2003, è un altro dei libri di Willett . L'esistenza di un gran numero di libri su questo stesso tema evidenzia il problema dell'obesità.

Kelly D. Brownell ha pubblicato nel 1994 il libro " Il programma LEARN per il controllo del peso: stile di vita, esercizio fisico, atteggiamenti, relazioni, alimentazione" (226 pagine), che nel 2004 era già disponibile come libro tascabile alla sua decima edizione. Secondo me è troppo costoso.

Insieme a Katherine Battle Horgen , Brownell ha pubblicato nel 2004 a McGraw-Hill , il suo lavoro " Food Fight: The Inside Story of The Food Industry, American's Obesity Crisis and What We Can Do About It" (356 pagine) in Edizione tascabile

Inoltre, Brownell ha scritto altri libri con diversi coautori che non posso raccomandare perché eccessivamente "convenzionali".

ZUCCHERO

Commenti

Tag Cloud
 che   del   Per   con   nel   come   una   più   sono   dei   non   anche   della   link   inglese   questo   hanno   alimentare   prodotti   zucchero   sale   società   era   grassi   Moss   gli   delle   milioni   dal   loro